Cover Story PALAZZANI
Abbiamo visto in anteprima l’esordio della prima minigrù concepita dal costruttore bresciano. Nel cantiere dell’Opera di Firenze, con lo specialista d’eccezione Caf, la nuova RPG 2900 si rivela un assoluto talento multifunzione. A misura di ogni sollevamento
Una Palcrane a scena aperta P
er l’esordio ufficiale di una diva occorreva un teatro d’eccezione. E quale maggior magnificenza poteva accogliere il debutto in cantiere della nuova minigrù Palcrane RPG 2900 di Palazzani più del nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera che la città del Rinascimento ha voluto e creato secondo un programma di realizzazione a tappe progressive, nell’intento di ricavare un grande spazio artistico polifunzionale. La grande area
26
Sollevamento | Trasporti Eccezionali | Movimentazione Industriale e Portuale
di rivalutazione urbanistica prospiciente la linea ferroviaria e la stazione di Porta al Prato, tra piazza Vittorio Veneto e il Parco delle Cascine e negli spazi vasti in corso d’opera ci aspetta Valerio Di Quirico, vicepresidente di Caf (Cooperativa autotrasportatori fiorentini), impresa tra le più rilevanti in ambito nazionale nell’engineering dei grandi sollevamenti e nel noleggio di gru e autogrù. “Siamo noi ad aver creduto per primi in questa nuova minigrù di Palazzani - dichiara
subito Di Quirico, mostrandoci l’RPG 2900 in allestimento - Abbiamo intuito subito che l’RPG 2900 poteva essere uno strumento di flessibilità straordinaria per tutta una serie di lavorazioni in ambienti difficili nell’accesso come nell’operatività in spazi sensibili. Con la Palcrane, ci troviamo al cospetto di una macchina versatile, con un’ottima capacità di tiro e un’agilità che non abbiamo mai riscontrato prima in gru semoventi di questa categoria”.
Sollevamento, Trasporti Eccezionali, Movimentazione Industriale e Portuale