L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 456

BRIGATA « PORTO MAURIZIO»

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE Costituita nel febbraio del 1917 su due reggimenti: il 253° e il 254° rispettivamente dai depositi del 72° Fanteria e 79° Fanteria, la bri-

gata partecipa alle operazioni militari fino al termine della prima guerra mondiale e viene sciolta il 4 febbraio 1919 in Moggio (Udine).

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRIMA l\CONDIALE

(1915 - r8)

1917-' il 16 aprile la brigata inizia la marcia di trasferimento per portarsi nella linea assegnatale e il 22 si disloca fra Stoccaredo - Zàibena - Campidi Mezzavia dove prende anche in consegna, dal 5° Bersaglieri, i lavori per la strada Fontanella - Turcio e .la sistemazione a difesa della testata di Val Melago. Fino all'8 giugno i suoi reggimenti si alternano nel presidio della linea e nei lavori assegnati ed è in questo giorno che la brigata è destinata al1' azione sul M. Rasta dove riceve il battesimo de.I fuoco. Le prime ondate, nonostante la violenta reazione avversaria, riescono ad occupare la « vecchia trincea i> ma non possono procedere a causa del mancato appoggio delle ali laterali che non sono riuscite ad avanzare. L'azione, sospesa il 10, viene ripresa il 18 e prosegue per tutto il 19 : malgrado il tenace sforzo le truppe non riescono ad infrangere l'accanita resistenza nemica. Nei tre giorni di combattimento la brigata ha perduto 14 ufficiali e 396 soldati. Dopo un periodo di riposo (luglio), la brigata in agosto è destinata sul fronte dell'Isonzo e la notte del 24 sostituisce in linea la Brigata «Taranto» sul fronte Corno della Selletta - Cuore - Belpoggio, ad est di Gorizia, collegandosi a sinistra della 24• Divisione e a destra con la « Piemonte >> . Il 28 agosto, dopo un'efficace preparazione - di artiglieria e di bombarde, con ammirevole slancio i battaglioni della brigata muovono ali'assalto delle ben difese posizioni avversarie

di q. 193 e, malgrado l'intenso fuoco nemico, i fanti della brigata occupano la prima trincea nemica; il loro entusiasmo si infrange di fronte ai muni ti reticolati della seconda linea di trincee. I reparti che hanno tenuto saldamente la prima trincea per tutta la notte, la mattina del 29 riprendono l'assalto ma ogni ulteriore sforzo risulta vano. Sostituita dalla « Bergamo » la brigata è inviata a riposo e il 22 settembre torna in linea per sostituire la << Taranto n nel consueto settore ad est di Gorizia. Il 24 ottobre, iniziatasi l'offensiva austriaca, lasciati elementi difensivi in linea, la brigata riceve l'ordine di ripiegare a Pradis, il 27 è a Mortegliano e Chiasiellis, il 29 a Beano e S. Lorenzo ove concorre alla difesa della testa di ponte di Codroipo. Il 30, benché prem u ta da reparti nemici che sono riusciti a portarsi sul suo fianco destro, la « Porto Maurizio » affronta con eroismo i combattimenti e il 3 r i superstiti si trovano in parte ~iuniti a Casarsa mentre in novembre i suoi reparti vengono ricostituiti. In dicembre, trasfe rita nuovamente in linea, i suoi reparti si dispongono allo sbarramento di Pra Ventor , Oliero - Casa Beldre, Costa Alta, Val Brenta, Col d'Astiago, Pra Lungo. Il 10 all'intera brigata viene affidato lo sbarramento di Merlo, quello di Valstagna. 1918: sulla linea difensiva Col d'Astiago Pra Lungo - Pra Ventor - Oliero - Costa Alta Merlo la brigata inizia il nuovo anno di guerra. In febbraio alcuni suoi reparti in collaborazione con reparti alpini del « Vicenza» e del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III by Biblioteca Militare - Issuu