L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 241

DIVISIONE DI FANTERIA « PIEMONTE » (29a)

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE Il 25 ottobre 1831 viene costituita la Brigata >> su due reggimenti ( 1° e 2 °) i quali nel 1839 assumono rispettivamente il numero ordinativo di 3° e 4°. Precedentemente la brigata, tale solo di nome, è in vita dal I novembre 1815 allorché si forma su due battaglioni tratti dal Reggimento di Piemonte (risalente al Reggimento Catalano del 1636) e aliquote dei Reggimmti Provinciali di Torino e di Susa. Sciolta nel 187 r, come tutte le brigate permanenti, è ricostituita nel 188r e ne fanno ancora parte il 3" e 4°. A seguito della legge II marzo 1926 sull'ordinamento dell'Esercito, che stabilisce tra l'altro l'abolizione dei nomi delle brigate, diviene XXIX Brigata di Fanteria e inquadra anche il 75° Reggimento « Napoli » ; la brigata e il 24" Reggimento Artiglieria entrano a far parte della 29" Divisione Militare Territoriale di Messina. Tale un ità, poi, nel 1934 prende il nome di « Peloritana ». « Piemonte

0

Il 28 febbraio 1935 la divisione viene mobilitata quale Divisione di Fanteria « Peloritana» ( 29") ed è inviata in Somali a; contemporaneamente, e per tutto il periodo di permanenza in colonia della medesima, dal marzo 1935 al dicembre 1936, viene costituita la Divisione Militare T erritoriale << Peloritana Il » ( 1 29a) a cui vengono assegnati il Reggimento cli F anteria 146°, 222° e 224" - inquadrati dalla Brigata di Fanteria Peloritana II (CXXIX) anch'essa di nuova costituzione - ed il 52° Reggimento Artiglieria. Il 15 aprile 1939, la Peloritana si trasforma organicamente, inquadra i Reggimenti 3° e 4° Fanteria, il 24° Artiglieria ed assume il nominativo di Divisione di Fanteria « Piemonte » ( 29") e successivamente anche la 166" Legione CC.NN. d'Assalto. Il r" novembre 1941 riceve un terzo reggimento di fanteria di nuova costituzione, il 303°. La grande unità si scioglie, in seguito agli avvenimenti determinati dall'armistizio, l'rr settembre 1943 mentre si trovava dislocata nel Peloponneso (Grecia).

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRIMA n'rN DIPENDENZA

(1848- 49)

TERZA n'rNDIPENDENZA

1848: la Brigata « Piemonte » partecipa all'assedio di Peschiera, alla battaglia di Pastrengo e ai combattimenti di Calmasino; concorre poi all'occupazione di Rivoli. 1849: il 23 marzo è tra le unità partecipanti all a battaglia di Novara. SECONDA D'INDIPENDENZA ( 1859)

Dal 21 al 25 maggio la « Piemonte » è impegnata nell'attività ricognitiva e dimostrativa sul fiume Sesia; partecipa quindi ai combattimenti di Confienza a Madonna della Scoperta e all'investimento di Peschiera. -

(1866)

Il 24 giugno la brigata, inquadrata nel III · Corpo d 'Armata, è presente alla battaglia combattuta a Custoza. PRIMA MONDIALE

(1915 - I8)

1915: la Brigata « Piemonte» opera nella zona carnica sulle posizioni del Freikofel; in agosto è nella Valle del Seebach e ad ottobre contrasta un'azione offensiva nemica contro le difese di M. Carnizza.

19r6: nel corso della « spedizione punitiva )) austriaca di giugno le unità della 22 3 -

'<

Piemon-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III by Biblioteca Militare - Issuu