GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1891 VOL I

Page 192

chtl puu·~bllt! forse mutarsi iu per fetta ~urwrgroue r•pclendn .! 1

tanto in Lanto la cura. Concluswn t. - lJa quanto ahbiaruo o~ser"atu crediaum pole1·e stabilil'e: l • Cb e sr ha negli emoglobrnurici un rapporto '(lla~i co :;:tautemente direuo ll'a la intensjta e durata del raffreddamento e la intensita u durala del parossismo. 2" Cbe il circolo può t!S~~>rt:: influenzato smo a marcata iulermrUenza dt•l polso. 3• Che la trasformaziOne dell'ossiemoglobina in metaeml)glohina puù venire allr&\'erso l apparecchio urinario. ~· Che l'emoglobmuria ==>e1:,'Ue l'emoglobinemia. 5• Che gli accessi d• emoglobinuria possono essere sostilurli da veri uccessi dr urobilinuria. W Che In cura met·cul'iale arreca gnmde giovamento tanto se lu sifilide -:• accertala, quanto 8e non r i!mHa netta dalla Anamne!<i e dall'esame ll~ico. Palermo, 18 ollobre 1890.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1891 VOL I by Biblioteca Militare - Issuu