98i
RIVISTA
voriscòno questa loro azione; tali momenti sarebbero i tr·aumi. Je operazioni, le iatossicazioni. malattie intercorrenti, influenze alrnosfedcbe, ecc.. e per dimostrare il suo a:;serlo l'autore riferisce numerosi esempi Lralti dalia clinica e da! la fisiologia sperimentale. La sola anlisepsi è iueflìcaee; il lral lamento interno come pure la sieroterapia ci hanno dato finora risult.ali .mollo ip~erli. Perciò come unico mezzo veramente utile l'autore consiglia una opportuna trasformazione meccanica della ferita. Siccome i bacilli del lelano sono anerobi, tutte le ferile, specialmente le ferite contuse nelle quali havvi la possibilità di &v venuta infezione dei bacilli del Lelauo devono essere cosi trattati col coltello, colle forbici o col cucchiaio tagliente, che raria vi abbia libero accesso,[o che po!'lsano essere allontanati tutti i tessuti infetti. Ben roteso che questo trattamento puramente locale deve considerarsi come essenzialmente profllattico ; esso però può esser'8 attuato con vantaggio anche nell'invasione della malallia durante la manifestazione dei suoi sintomi iniziali. L'autore eitiene non necessaria r amputazione dopo manifestatosi il tetano e crede che un lo~ le trattamento energico della i.f_rita ioC~tta e delle parti ,cl}6 la. circondano condotta nei modi• suindicati potrà avere gli stessi effetti della demolizione dell'arto.
BEct>:. -
L'emplem& ed n suo trattamento. (Centralblatt
fii.r ( hirurgie. N. 5~. 1893).
L'unica cura razionale dell' empiema é certamente la resezione di costa, ed in quesi.S sua affermazione l'autore non trova molli oppositori. Però r indicazione pt·incipale di questo atto ope1·ativo non consisterebbe già, secondo Beck. uella necessità di un ~ufficiente drenaggio, nell'avvicinamento rèciproco delle costole e nella retrazione delle pareti toracichc. come è creduto dai più, ma anzitutto lo scopo che si vuoi raggiungere si é di aver la possibilità di introdurre le dita nel cavo pleurale e di esplorare la pleura. Questo sarebbe il solo processo conosciuto che ci f~:~rebbe con sicu-