S87
DI TERAPBL TIC ...
Dun tue, tolleranza relath·a n•l regime. In teoria, rl re!!ime w .geta'e riduce al min!mo il la,·orio di~estivo: in pratica. non ~i può essere e~clusim. Si prescr·iverà la carne di !Ju" o di montone, gli t>lementi ft>rmeute!:cibili, pane fresco 0 mnl.- cotto, formaggi, legumi 'erdi, ma bisogna tentare le carrai bianc•he, il .pesce, le nova mediocremente cotle. l pt>ptoui :;ecchi e le polver·i Ji C'arne sono mal toller ate; Ìn,N:e, !"i rrulriranno meglio i cao<'erosr con le paste alimPr•tar b,..rt r ol!P. pane abbru~lolito. le~umina. Come alimt>ulo dr scelto, il latte Mtlotutte le rorme; più lardi • fare come 'i :'"" ~ ma in lutti i periodi fissare i pasti a lre al ~Ì•) rn n e non rnc lliplicarli troppo. I ettncerosi .!ello st~maco sono an.acloridrici ; Hurhard pre~r r1''e loro facido cloridrico come antisellir!o mezza ora dopo ,J,..I pnsto e come eupeptico a di$!iuno mattina P c:era. Nello <>tPc:so scopo, P per Hllivare la secrezione gAstr·ica, orùirtll prima de l pas to il bicarbonato Ji sodio a piccole do<:i, ca indicazioue dell'acido cloridr·iro C'e:;sa nel momento del perrodo ulcerativo. Lo si sostituisce con !tli eupeptici pancreatina o ,,ep«ina. Contro l'anoressia, il condurango dapprima, gli amari dopo, ma amministrandoli une mezz'ora per lo meno prima del pac..to (Rei<'hmann). p~'rche, prima di aumentare la secrezion,.. 1!8~trica, pare che essi l'arre~lino. Ecco uoa formula éhe adopera Huchar·d: Tintura di :zenziana '' di bad•ana . di noce vomi~ Cloroformio . '
l
ana
~, g ram.
X X X gocce
Contro i romiti, la medicazion•• deve essere opportunista . llanvi ,·omitt di sangue (emnteme<>i al principio, gastrorragia del pP.rrodo ulceroso); contro di e"si il ghiaccio e:rt f'a ovvero mtra, r acqua di P.abd, il per clor uro di rer·ro, A'li oppiacei. Honvi vom1ti mucosi od alimPn.lari. Gli uni sono trritalitJi da stimolazione dei ner vi dello stomaco ; contro ùi ess•, le gocce bianche dr Ga Uard, la cocain:1, la morfina.