3. ELENCO DELLE OPERE CITATE 11 agosto. Scritti partigiani, a cura di C. Coccioli e A. Predieri, Edizione dell’Ufficio stampa del Comitato regionale toscano dell’A.N.P.I., Firenze 1945. Absalom R., Il ruolo politico ed economico degli Alleati a Firenze (1944-1945), in La ricostruzione in Toscana cit., I, pp. 233-343. Adorni D., Modi e luoghi della persecuzione (1938-1943), in L’ebreo in oggetto cit., pp. 39-117. Gli anni di Parigi. Carlo Levi e i fuorusciti 1926-1933, catalogo della mostra (Torino, 5 maggio-15 giugno 2003), Ministero per i Beni e le Attività Culturali, s.l., 2003 Ansaldo G., Il giornalista di Ciano. Diari 1932-1945, introduzione di G. Marcenaro, il Mulino, Bologna 2000. Arcangeli C., Anni tormentosi, Editrice Iacico, Roma 1981. Aretusa. Prima rivista dell’Italia liberata, testi a cura di R. Cavalluzzi, Palomar, Bari 2001. Autobiografia di un giornale. «Il Nuovo Corriere» di Firenze 1947-1956, prefazione di R. Bilenchi, Editori Riuniti, Roma 1989 Ballini P. L., Il Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e «La Nazione del Popolo», in La Nazione del Popolo. Organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale (11 agosto 1944-3 luglio 1946), a cura di P. L. Ballini, Regione Toscana, Consiglio Regionale, Firenze 1998, pp. 11-174. Bassani G., L’alba ai vetri, Einaudi, Torino 1963. Bassani G., Opere, a cura e con un saggio di R. Cotroneo, Mondadori, Milano 1998. Bassani G., Pagine di un diario ritrovato, in Id., Opere cit., pp. 965-983 (prima ed. con il titolo Roma inverno ’44 (pagine di un diario inedito), “La Rivista Trimestrale”, a. III, n. 9, marzo 1964, pp. 102-116). Bassani G., Pimlico, in Id., Opere cit., pp. 1131-1134. Battaglia R., Storia della Resistenza italiana, 8 settembre 1943-25 aprile 1945, Einaudi, Torino 19642. Benaim Sarfatti E., Firenze 1943-44. Giochi di vita, d’amore e di guerra in piazza Pitti 14, “Belfagor”, a. LV, n. 6, 30 novembre 2000, pp. 689-714. Benfante F., Lato Latini, il tipografo fiorentino, “Bollettino Centro Studi Libertari/Archivio G. Pinelli”, a. X, n. 20, dicembre 2002, pp. 39-45.
287