rimasti fedeli in qualche caso ebbero modo di recriminare contro la piena riabilitazione e qualche altra concessione accordata troppo generosamente agli ex disertori. Il perdono, a parer loro, sarebbe stato più che sufficiente137. Agli italiani rimasti leali nelle campagne del 1848-49 l’Imperatore concesse comunque una riduzione di servizio pari ad un anno138, ma ordinò il trasferimento di quasi tutti i reggimenti lombardo-veneti, compresi i terzi battaglioni, in provincie lontane comprendendo in questi spostamenti anche reparti distintisi per fedele combattività139. Verso Solferino Il 19 ottobre del 1849 il reggimento n. 38 Haugwitz entrava a Vienna, Bellissima Città e vasta140 e alcuni giorni più tardi sul glacis di Josefstadt, Piccola Fortezza con molte carceri141, fu passato in rassegna da Sr. Majestät dem Kaiser142 Francesco Giuseppe; nei giorni successivi completò la propria dislocazione definitiva disponendo i propri battaglioni rispettivamente a Teplitz, Aussig e Dux143 nella Boemia settentrionale. Nel mese 137
A. COSTANTINI, 2004, p. 335. Cfr. anche ad esempio ASMn, I. R. Delegazione e Congregazione provinciale. Archivio generale, b. 2517, dove in un documento consultato si concede il condono di un anno ad un mantovano, appartenente alla fanteria di marina, per essere stato fedele italiano. 139 L. SONDHAUS, 1990, p. 46. 140 Uomini e vicende …, 2011, p. 238. 141 Uomini e vicende …, 2011, p. 238. 142 Geschichte ..., 1892, p. 353. 143 Toponimi corrispondenti in lingua ceca a Teplice, Ústí nad Labem e 138
56