Quaderno di Scienze Politiche n. 15 2019

Page 26

A novanta anni dal Patto Briand – Kellogg (1928-2018) di Alessandro Duce

Abstract – The Briand-Kellogg Pact was an instrument to find peace in the relations between the States. It was written after the tragic experience of the First World War. The Pact strengthened the League of Nations, but the League did not have the instruments to maintain the peace between nations. It was a declamatory diplomacy. The creation of the UN was another step for a more effective institution that could promote peace. Nevertheless, even after the Second World War the violence is still present in the international relations and even the atomic era did not stop the violence around the world. Even so there are some improvements in the international relations. The challenge launched by the Briand-Kellogg Pact is still alive and it is an important prospective for the future.

L’accordo franco-statunitense del 1928 induce ad una riflessione sul tema della pace tanto attuale allora come è ancora oggi. L’inadeguata pacificazione internazionale mentre denuncia gli scarsi risultati conseguiti non può ignorare i tentativi compiuti e ancor meno le mutate condizioni della sicurezza preventiva. Il Patto costituisce una dichiarazione solenne bilaterale che impegna i popoli e non solo i governi dei due Paesi firmatari; condanna il ricorso alla guerra per regolare controversie internazionali. Sotto questo profilo c’è la certezza di poter risolvere ogni conflitto interstatuale con mezzi pacifici ricorrendo a trattative, mediazioni e arbitrati. È un trattato aperto cioè “tutte le altre Potenze del mondo” sono invitate ad aderire; c’è l’evidente intenzione di farne uno strumento di pace di carattere universale ed “eterno”. Di fatto è dichiarata “guerra alla guerra” e quest’ultima è considerata “fuorilegge”. Anche se non c’è un esplicito riferimento rimane il diritto all’autodifesa da parte di uno Stato aggredito; al tempo stesso il Patto risulta rafforzativo di quello della Società delle Nazioni (SDN) che prevede obiettivi analoghi per assicurare con la cooperazione la pace e la sicurezza. È significativa l’adesione al Patto degli USA che mentre non hanno aderito alla SDN, ora sono promotori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.