Quaderno di Scienze Politiche n. 13 2018

Page 139

138

QUADERNI DI SCIENZE POLITICHE 13/2018

Ciononostante, la NATO resta il pilastro su cui poggia l’alleanza tra Europa e Stati Uniti; ed è un pilastro del tutto funzionale alla sicurezza euro-atlantica, che non è divisibile in un mondo multipolare dove lo stesso concetto di Occidente è in difficoltà di fronte all’emergere assertivo di altri attori47. Chi scrive ritiene perciò che ci sia da augurarsi che la special relationship anglo-americana, per quanto progressivamente ridimensionatasi in importanza, possa rivelarsi ancora una volta “speciale”, rilanciando il peso dell’area occidentale sullo scenario globale. Un rafforzamento della special relationship, infatti, alla luce delle vicende storiche, potrebbe comportare una serie di esternalità positive con ricadute sull’intera Alleanza Atlantica.

47 B. Stephens, Do We Still Want the West?, “Wall Street Journal – Europe”, 22.2.2017.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Gli Autori

14min
pages 263-272

L’insegnamento sociale della Chiesa: un corpus tra principi e storicità di Beniamino Di Martino

57min
pages 233-262

Testimonianza di Giorgio Battisti

8min
pages 223-232

Gaetano Martino e il Comitato dei Tre Saggi di Angela Villani

45min
pages 199-222

The European Security and Defence Policy of the EU and NATO di Antonio Marquina Barrio

29min
pages 139-154

La “relazione speciale” tra Stati Uniti e Gran Bretagna di Davide Borsani

27min
pages 125-138

Un italiano Segretario Generale della NATO: Manlio Brosio e la sopravvivenza dell’Alleanza di Daria Sauleo

47min
pages 175-198

L’Alleanza Atlantica, il Mediterraneo e il problema dell’out-of-area di Gianluca Pastori

41min
pages 155-174

L’amministrazione Trump e la NATO di fronte alle crisi attuali di Antonio Donno

23min
pages 113-124

Presentazione del X Convegno sull’Alleanza Atlantica di Massimo de Leonardis

10min
pages 107-112

La Rivoluzione russa nelle adunanze cardinalizie della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari di Roberto Regoli

26min
pages 83-96

La Chiesa ortodossa e la Rivoluzione russa: dallo Zar al Patriarca di Adriano Roccucci

40min
pages 23-44

La Chiesa ortodossa bulgara e la Rivoluzione russa di Kiril Pl. Kartaloff

14min
pages 97-106

I Quaderni di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

3min
pages 5-8

La Rivoluzione russa e la genesi della Cecoslovacchia di Emilia Hrabovec

52min
pages 57-82

Introduzione di Bernard Ardura

5min
pages 9-12

Santa Sede e Russia rivoluzionaria di Roberto Morozzo della Rocca

19min
pages 13-22

La Rivoluzione del 1917 nelle relazioni del Nunzio a Monaco, Eugenio Pacelli di Philippe Chenaux

20min
pages 45-56
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.