154
QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE 11/2017
tempo dell’Unione Sovietica, che era ovviamente più grande – molto più grande della Russia oggi. Non sto dicendo che la Russia non sia una minaccia, ma che abbiamo altre minacce. Abbiamo la minaccia del terrorismo. La NATO non discute del terrorismo e non include i Paesi giusti per il terrorismo […]. Ciò che sto dicendo è che la NATO è obsoleta ed è estremamente e sproporzionatamente costosa per gli Stati Uniti, dovremmo riaggiustare la NATO»87. Una posizione che di certo non è isolata nel dibattito americano, dove è presente l’idea che la NATO dovrebbe dare una crescente attenzione alle minacce provenienti dal suo fianco sud. Stephen Larrabee e Peter Wilson, sulle pagine di The National Interest, hanno difatti sottolineato che, pur al cospetto del rinnovato attivismo della Russia, la «NATO ha bisogno di una strategia meridionale». L’Alleanza deve sì «continuare a monitorare» le ambizioni della Russia, ma ciò non può né deve essere una giustificazione per dedicare «poca attenzione» al fianco sud. «Oggi», infatti, hanno affermato i due autori, è «nel Mediterraneo, in Medio Oriente e nel Golfo» che si concentrano «le nuove sfide», anzitutto quella posta dal terrorismo transnazionale islamico, che presto potrebbero diventare – e forse già lo sono – minacce ben più pressanti della Russia. Perciò, concludevano, «se la NATO vuole evitare di diventare strategicamente irrilevante, deve dare una crescente attenzione alle minacce» provenienti dal fianco meridionale dotandosi di capacità atte ad assolvere a un tale compito88. In assenza di ciò, è dubbio che, qualunque sia il futuro Presidente degli Stati Uniti, la NATO potrà scrollarsi di dosso il ruolo di strumento subordinato alle coalition of the willing e, perciò, solo marginalmente utile nella lotta al terrorismo transnazionale.
87 Cit. in F. Rondini, Between Trump and Clinton: what future for NATO?, 08.04.2016, disponibile sul sito del Club Atlantico Cisalpino e dell’Osservatorio di Politica Internazionale ai seguenti link: http://www.atlanticocisalpino.it/index.php/ articoli/dai-giovani/239-between-trump-and-clinton-what-future-for-nato; http:// www.bloglobal.net/2016/04/trump-clinton-future-nato.html. 88 F.S. Larrabee – P.A. Wilson, NATO Needs a Southern Strategy, “The National Interest”, 27.01.2014, disponibile al seguente link: http://nationalinterest.org/ commentary/nato-needs-southern-strategy-9769.