Reach #5 - Managers of the Future

Page 56

FRANCESCO ESPOSITO Johnny Pizza Take Uè Amministratore unico

“La vita è una questione di decisioni. Se vuoi cambiare, prendi una decisione e crea un’abitudine”

N

on è facile cambiare e soprattutto non è facile decidere di cambiare, eppure l’anno prossimo compio cinquanta anni e ho deciso di fermarmi e cambiare. Di prendere del tempo per me stesso, per capire e ridefinire il mio percorso. Ero Direttore Vendite Italia da tredici anni nella Pianoforte Holding per il brand Carpisa ed ero in una zona di totale comfort, tranquillità e stabilità economica e con tutti i benefit possibili. Prendere la decisione di rinunciare a tutto questo e cambiare, è durissima. Non è stato facile, lo ammetto, e moltissime persone, la mia stessa famiglia, erano preoccupate per questa decisione, perché i loro pensieri erano focalizzati sul fatto che arrivati ad una certa età ricollocarsi è complicato. Io però avevo bisogno di cercare nuovi stimoli e trovare un nuovo equilibrio tra il lavoro e la vita personale. Abbandonare è una scelta che si fa consapevolmente sulla base delle opzioni disponibili; se vi rendete conto di trovarvi in un vicolo cieco quando potreste investire altrimenti le vostre risorse, mollare tutto e cambiare è una scelta non solo ragionevole, ma anche intelligente.

“Mai rinunciare troppo alla propria vita personale”

Mi ero accorto che stavo rinunciando a troppe cose, avevo messo da parte la mia vita personale e lavoravo per un brand che aveva delle idee e delle policy aziendali oramai molto impostate, articolate e distanti dalle mie logiche manageriali. Avevo voglia di crescere, fare ancora un passo avanti con la consapevolezza di poter dare un contributo determinante. Questo però lì dov’ero non poteva accadere, il contesto era cambiato e l’azienda continuava a spostarsi verso un modello in cui non mi rispecchiavo. Ecco il perché della mia scelta. Mi sono fermato, ho preso un anno sabbatico e poi sono ripartito super carico. Ho cambiato settore, studiando nuove dinamiche e nuove possibilità offerte dal mercato; sono atterrato in una esplorazione convinta della ristorazione in chiave franchising, un ambito che mi ha sempre stimolato. Non è stato facile e la pandemia di Covid 19 con tutte le sue conseguenze non ha certo aiutato, ma nella disgrazia di quello che è accaduto, credo che per me e tante altre persone, ci sia stato tempo per una sana introspezione che facesse capire cosa volere veramente. Per me è stato un momento fondamentale, una svolta. Non ho dovuto giustificare a nessuno questo mio stop se non a me stesso e questo perché ho deciso di ripartire con un progetto imprenditoriale mio, dove le mie energie fossero tutte dedicate a un percorso personale. Mi sono affiancato una persona esperta che già conosceva il mondo del food e

56

gli ho spiegato qual era la mia idea, la mia personale rivoluzione che volevo mettere in atto in questo settore: semplificare il modello di business e renderlo accessibile a tutti con un metodo innovativo. Ho viaggiato molto e osservato la concorrenza, volevo fare meglio. Per farlo ho studiato e mi sono documentato molto: così è nato Johnny Take Ue’ nel format pizza in pala. Ho creduto tanto in questa visione anche perché non volevo assolutamente tornare a lavorare in azienda; non rinnego il mio passato, tutte le ore di lavoro spese in azienda mi hanno fatto diventare una persona migliore, più forte, con tante nuove competenze e un grande network al quale appoggiarmi. È stato fantastico e ne sono grato, ma c’è un tempo per ogni cosa e devi saper abbracciare il cambiamento. È cambiata la mia prospettiva: da Direttore Commerciale di una azienda privata (questo sarebbe stato il mio prossimo step lavorativo), a Direttore Commerciale della mia azienda e ora eccomi qui, felice.

“Fare spazio intorno e dentro di sé, essere liberi di pensare” Sto imparando a riassaporare la mia libertà mi sveglio e organizzo le mie giornate, la mia morning routine, senza la pressione di dover giustificare a qualcuno ogni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reach #5 - Managers of the Future by richmonditalia - Issuu