2 minute read

NETWORK C14

INFLUIRE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO E SULLA SALUTE

UNA BASE CONCRETA PER STIMOLARE GLI INTERVENTI: LO STRUMENTO WALKING AND CYCLING BENEFITS

C40 Cities, il network globale di città impegnate contro il cambiamento climatico, e Cities Changing Diabetes stanno lavorando insieme per gestire a livello locale gli aspetti della salute e del cambiamento climatico. Questa collaborazione si basa sulla convinzione comune che le decisioni prese oggi in tema di alimentazione, energia, spazi verdi e trasporti nelle nostre città saranno fondamentali per determinare lo stato del clima e della salute pubblica delle generazioni future.

Un’area di grande opportunità: walking and cycling

Le infrastrutture con piste ciclabili e pedonali protette, spaziose e ben posizionate favoriscono la mobilità attiva degli abitanti delle città. Ciò può contribuire fortemente a limitare nelle aree urbane quelle attività che sono fonte di emissioni di CO2, riducendo allo stesso tempo il rischio di cardiopatie e di diabete di tipo 2.

C40 Cities e Cities Changing Diabetes hanno riconosciuto che, non solo per motivare un numero maggiore di Comuni a ottenere questi benefici, ma anche per aumentare la portata e lo slancio dei provvedimenti necessari a contrastare queste sfide globali, c’era la possibilità di aiutare le città a costruire le basi di politiche specifiche ed efficaci per promuovere gli spostamenti a piedi e in bicicletta.

Chiamare a raccolta le città

Per parlare di questo argomento, i partner hanno riunito le città che avevano già iniziato a muoversi: piste ciclabili e pedonali a Città del Messico, riqualificazione energetica a New York, caldaie a energia solare a Johannesburg, Bus Rapid Transit a Santiago e silvicoltura urbana a Melbourne. In queste città sono stati messi a punto materiali di studio di casi innovativi per essere fonte di ispirazione e creare le basi su cui misurare i benefici degli interventi urbani.

Le esperienze delle città coinvolte in quest’azione comune hanno evidenziato le principali lacune di conoscenze, confrontando i dati precedenti e successivi agli interventi. Per questo motivo Cities Changing Diabetes e C40 Cities hanno sviluppato lo strumento Walking and Cycling Benefits. Quest’ultimo consente di misurare i benefici generali del muoversi a piedi e in bicicletta, in particolare i vantaggi per la salute grazie alla maggiore attività fisica e i benefici economici associati. Inoltre, sostiene le città nel favorire progetti infrastrutturali in grado di aumentare la mobilità attiva, con benefici sia per il clima che per la salute e di conseguenza apre la strada a un rinnovato sostegno da parte di un'ampia gamma di stakeholder.

This article is from: