
1 minute read
Viva l'Italia
L’Italia è la meta di viaggio più ricercata dell’estate: lo dice Google
Google dispone di informazioni preziose per poter leggere il mercato del turismo in una fase delicata come l’attuale, in cui il settore sta uscendo dalla pandemia, sebbene in modo lento e faticoso. Destination Insights, lanciato a inizio estate all’interno del portale Travel Insights with Google – dove c’è anche Hotel Insights a cui abbiamo dedicato un articolo nel Play Machine Europe di gennaio – è per esempio uno strumento gratuito che permette agli operatori di ottenere informazioni e dati per esplorare come cambia la domanda turistica nel tempo e monitorare le tendenze di viaggio. Prendendo in esame le ricerche effettuate in tutto il mondo su Google nel periodo che va dal 16 giugno all’1 settembre si scopre così che l’Italia è regina dell’estate 2021: la nazione con la crescita della domanda più rapida nel mondo in quell’intervallo di tempo, ovvero superiore al 75%. In quello stesso range temporale, considerando i Paesi con gli utenti più interessati ai viaggi internazionali verso l’Italia, si nota che l’interesse principale giunge da Germania, seguita da Austria, Francia, Svizzera e Stati Uniti. E quali sono le città italiane preferite? La meta più ricercata risulta Roma, seguita nella top ten da Riccione, Rimini, Venezia, Milano, Napoli, Firenze, Caorle, Lido di Jesolo e Lignano Sabbiadoro. Cambiando ricerca e prendendo in esame le ricerche di viaggi effettuate dagli italiani trova conferma quel trend delle vacanze dentro i confini nazionali di cui tanto si è parlato in questi mesi estivi. La domanda turistica degli italiani si concentra infatti in Italia, seguita dalle vicine Spagna, Grecia, Francia e Croazia. Quanto alle città, quelle con il maggior volume di interesse di ricerca sono di nuovo Roma, Riccione e Rimini (in quest’ordine, com’era anche per gli utenti esteri), mentre Venezia, quarta tra gli stranieri, perde appeal con gli italiani: occupa infatti il settimo posto, preceduta da Napoli, Milano e Firenze, e seguita da Cesenatico, Vieste e Caorle.
Advertisement
L'Italia cresce come meta turistica preferita sia dagli italiani che dal resto del mondo, anche secondo ciò che risulta da Google Destination Insights. Sotto: la schermata del sito.
