Completi per squadre antincendio I completi Solar possono sopportare alti livelli di calore per brevi periodi di tempo, senza bruciare e cosi minimizzare i rischi di bruciature del corpo, quando esposti al calore e fiamme. I completi ignifughi Solar hanno una struttura a tre componenti: un guscio esterno, una barriera contro l’umidità ed una barriera termica, tutte con una funzione diversa. Lo strato esterno protegge contro ferite provocate dal fuoco ed ustioni causate dal calore conduttivo. La barriera contro l’umidità protegge dalla penetrazione dell’acqua e consente al vapore acqueo di fuoriuscire. È indispensabile che gli strati siano tenuti asciutti, per evitare il trasferimento di calore in modo convettivo dallo strato esterno attraverso i vari strati alla pelle. La barriera termica interna e la fodera offrono protezione contro il calore dalla vicinanza alla fiamma. Tra ciascuno di questi strati vi sono sacche di aria ed insieme degli strati di tessuto che aiutano ad isolare ulteriormente chi li indossa dagli ambienti estremi degli incendi.
FB30
3000 Vantaggio dell’indumento
Informazione tessuto
Il tessuto esterno in 60% Nomex® e 40% Lenzing® viscosa ignifuga 260g, la barriera contro il vapore acqueo è in 50% maglia di poliestere ignifugo, 50% membrana PU 85gm. La fodera termica interna ignifuga è in feltro aramidico trapuntato al 50% aramide, 50% viscosa, 260gm.
Xf2 Xr2 Y2 Z2
EN 469
251
EN 469: 2005 Indumenti di protezione per vigili del fuoco
Lo standard europeo specifica i livelli minimi di requisiti prestazionali per indumenti protettivi da indossare durante le operazioni antincendio e delle attività connesse. Gli abiti devono fornire protezione a tronco, collo, braccia, polsi, caviglie e gambe durante le attività antincendio. Deve essere mantenuta una sovrapposizione adatta a tutti i movimenti del corpo tra la giacca e i pantaloni.
Il tessuto Nomex®/ Lenzing® Viscosa ignifuga è intrinsecamente ignifugo e resiste al calore, alle alte abrasioni. La membrana traspirante in PU protegge dalla penetrazione dell’acqua e permette al vapore acqueo di fuoriuscire. La fodera interna in tessuto non tessuto intrappola l’aria per un maggior calore e lo strato interno protegge in prossimità del calore.
Diffusione del calore (fiamma) Trasferimento di calore (radiazione) Resistenza residua alla trazione Resistenza al calore Resistenza allo strappo Resistenza impermeabile variazione dimensionale di resistenza alla penetrazione di sostanze chimiche Resistenza all’acqua penetrazione del
vapore acqueo Resistenza ergonomica requisiti di visibilità di superficie - Test riflettenza di tutto il capo (Opzionale)
FB31
Spiegazione dello standard EN469 Livello 2 Abiti Antincendio è il più alto requisito per la lotta antincendio strutturale ed è utilizzato dai vigili del fuoco professionisti qualificati. Il livello 2 deve includere una barriere impermeabile dal vapore acqueo Xf2 Xr2 Y2 Z2
250
EN 469
Tutti gli abiti antincendio di livello sono contrassegnati internamente come segue: • • • •
Xf2 Livello2 - Test di performance calore: Fiamma Xr2 Livello 2 - Test di performance Calore: Radiazione Y2 Livello 2 - Resistenza contro la penetrazione dell’acqua Z2 Livello2 - Resistenza contro il vapore acqueo
251