IN COPERTINA SUPERBONUS 110%
Panieri (Confartigianato): «Il Superbonus è un’occasione importante. Vedo più opportunità che aspetti critici» Il direttore delle politiche economiche di Confartigianato risponde alle nostre domande sulla maxi agevolazione introdotta dal DL Rilancio
M
entre raggiungiamo il direttore delle politiche economiche della nostra organizzazione nazionale, Bruno Panieri, è in dirittura d’arrivo l’accordo siglato tra Intesa San Paolo e Confartigianato Imprese. La banca offrirà uno speciale supporto finanziario alle imprese che concederanno lo sconto in fattura, rendendosi al contempo disponibile ad acquistare i crediti di imposta con la formula delle cessione prosoluto (vedi box). Un risultato importante per l’associazione e le sue imprese. Ma la strada è ora tutta in discesa?
20 Imprese & Territorio
Dottor Panieri, nelle ultime settimane sulla stampa sono usciti vari articoli sulla complessità e sul numero dei documenti richiesti per accedere al cosiddetto “superbonus”. Qualcuno ha definito l’iter un labirinto. È così? «Bè è innegabile e oggettivo che il processo sia molto complesso e che preveda tutta una serie di passaggi, per altro intimamente connessi uno con l’altro e che coinvolgono più figure professionali. Si tratta di un iter complesso dunque, ma non bisogna dimenticare che a monte c’è un’intensità di aiuta molto importante, costituita dal 110% di credito
n° 04 - 2020