Italia a Tavola 276 Febbraio 2020

Page 118

TURISMO

PALMUCCI: IL TURISMO CRESCE L’ENOGASTRONOMIA TRAINA

D

al Rapporto sul turismo

che si abbinano con maggiore proba-

l’Unicredit Tower Hall, il Rapporto è

enogastronomico italiano

bilità, rispetto ai turisti generalisti,

un lavoro poderoso di 735 pagine di

2020, a cura di Roberta

anche altre attività, per esempio lo

dati e analisi che delinea sia l’offerta

Garibaldi sotto l’egida della World

shopping (indicato dall’85% contro il

del “sistema Italia”, comparato a livel-

food travel association e dell’Associa-

68% dei turisti generalisti) o i festival

lo europeo e nazionale, sia il profilo

zione italiana turismo enogastrono-

musicali (66% vs. 45%). Il turista ri-

del turista internazionale di Francia,

mico, è emerso che il ruolo dell’eno-

cerca proposte integrate che abbina-

Regno Unito, Canada, Stati Uniti d’A-

gastronomia nel turismo è sempre

no una varietà di esperienze a tema

merica, Messico e Cina. L’incontro è

più centrale: il 71% delle persone in

enogastronomico con altre attività

stato moderato da Alberto Lupini, di-

viaggio vuole vivere esperienze eno-

culturali e ludiche. I turisti internazio-

rettore di Italia a Tavola. In sala, oltre a

gastronomiche che siano memorabili,

nali di tutte le nazionalità mappate si

Roberta Garibaldi, che ha illustrato la

mentre il 59% dei turisti dichiara che

definiscono pre-

le esperienze a tema li aiutano a sce-

valentemente

gliere tra più destinazioni. Con focus

“eclettici” nella

sull’enogastronomia, si possono sud-

scelta

dividere i turisti in due grandi gruppi.

esperienze, solo

Circa il 50% è “onnivoro”: durante il

per i francesi

viaggio desidera vivere un insieme di

prevale il tema

esperienze arricchenti e l’enogastro-

dell’autentico,

nomia, già di per sé multisensoriale,

del locale e del

emozionale e culturale, soddisfa al

gourmet.

meglio questi bisogni sfaccettati bisogni. Alle esperienze enogastronomi118

ITALIA A TAVOLA · FEBBRAIO 2020

delle

Presentato a Milano

presso

Presentato a Milano il Rapporto sul turismo enogastronomico redatto dalla docente Roberta Garibaldi. Emerge una maggiore propensione ai viaggi, sulla spinta della gastronomia

ricerca, Giorgio Palmucci, presidente di Enit (Agenzia nazionale italiana del turismo), Bruno Bertero, direttore marketing PromoTurismoFvg, Massimo Costantino Macchitella, head of small business & financing UniCredit.

products


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.