
3 minute read
FIDELIO
NASCE A ROMA “FIDELIO”, SOCIETÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, TELEVISIVA E CREATIVA CHE FA CAPO A SILVIO MASELLI, DANIELE BASILIO, VALERIO MASTANDREA, ELISA BARUCCHIERI E INVESTITORI PRIVATI.
Le storie professionali e artistiche di Silvio Maselli, Daniele Basilio, Valerio Mastandrea, Elisa Barucchieri s’incrociano – grazie a investitori privati e al fondo di investimento Angel – dando vita alla FIDELIO srl, società di produzione audiovisiva e creativa, che apporterà il suo contributo creativo all’industria culturale europea.
Advertisement
La Fidelio – ispirata all’eroina dell’unica opera lirica composta da Ludwig Van Beethoven – si occuperà di storie e di eventi di massa che abbiano al centro il senso di responsabilità, unica leva per cambiare il mondo. Ma ogni storia è intrisa di mistero creativo, come la password kubrickiana di Eyes Wide Shut cui pure si ispira la denominazione sociale.
La linea editoriale ha l’obiettivo di raccontare storie alte e larghe, con una forte propensione internazionale a vocazione europea, aperte alla commistione con i nuovi linguaggi e le innovative tecniche di racconto digitale.
Attualmente sono in sviluppo storie per la televisione ed il cinema declinate in numerosi sottogeneri narrativi. Si spazierà dalle serie innovative per le piattaforme, al documentario di qualità; dal cinema per un pubblico ampio a opere di giovani autori con approccio internazionale e aperte alle nuove tecnologie. Perché compito di una società di produzione è di contribuire alla crescita culturale della società in cui opera, non solo di restituire dividendi ai suoi azionisti.
Il marchio della società, disegnato dall’agenzia di comunicazione Proforma, è composto da tre segni grafico pittorici, con colori forti e densi (International blue Klein, rosso sangue ossidato e arancione) che tratteggiano la “F” e, insieme, dicono dell’interesse per le arti visive, per il gesto artistico, della necessità di raccontare anche solo attraverso pochi tratti la complessità del reale. E poi “Fidelio” scritta con il font American Tipewriter, un courier più nobilitato, che ricorda i font con cui si scrivono i copioni.
Fidelio nasce dalla visione dei due primi direttori e creatori della Apulia Film Commission, tra le più rinomate ed efficienti agenzie regionali del cinema in Europa. Silvio Maselli, che di Fidelio è amministratore e general manager,

è cresciuto professionalmente nella Fandango di Domenico Procacci, viene scelto come primo direttore generale della Apulia Film Commission nel 2007. Dapprima Presidente di tutte le film commission italiane, tra il 2013 e il 2014 è stato Segretario Generale dell’Anica, docente universitario e presso numerosi master e, dal 2014, Assessore tecnico alle culture e al turismo nella sua città di Bari. Daniele Basilio, che di Fidelio è amministratore e Direttore creativo, è diplomato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha successivamente lavorato come regista, sceneggiatore e 1st AD in Italia, Inghilterra e Stati Uniti sia nel settore cinematografico che in quello pubblicitario e musicale. Nel corso della sua carriera in Apulia Film Commission come Head of Audivisual Projects and Production Office (circa 550 produzioni realizzate in Puglia negli ultimi 10 anni) si è specializzato nel film funding e nei servizi alle produzioni contribuendo nel 2012 alla creazione del primo fondo di cash rebate italiano. Realizzando in qualità di produttore o delegate producer circa 60 opere audiovisive. Valerio Mastandrea è uno dei più apprezzati attori e registi italiani. Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore. Altri suoi film importanti sono: In barca a vela contromano, L’odore della notte, N - Io e Napoleone, Tutta la vita davanti, Un giorno perfetto, Romanzo di una strage e Perfetti sconosciuti. Nel 2015 ha prodotto il film Non essere cattivo di Claudio Caligari. Elisa Barucchieri è danzatrice e coreografa. Nata e formatasi negli Stati Uniti dove si laurea in antropologia culturale, studia danza e recitazione con illustri maestri e si esibisce in Russia, Brasile, Africa ed Europa dove si stabilisce per dare vita alla sua compagnia e scuola coreutica Res Extensa. Capace di curare eventi di massa di portata internazionale, come di emozionare con la danza aerea – sua specialità – Elisa è la sorella di Elena Sofia Ricci con la quale condivide la passione per l’audiovisivo.
Fidelio nasce grazie all’investimento di Angel, fondo di investimento della famiglia Pertosa (MerMec, Sitael, ecc.) specializzato in start up innovative e tecnologiche; di Dalila e Pasquale de Marco; di Cesare Dinapoli e Francesco Isola.