2 minute read

Gioventù SINTOMI DI DEBOLEZZA

SINTOMI DI DEBOLEZZA SPIRITUALE IN GIOVANI

Steven López

Advertisement

Tutti i giovani cristiani affrontano una costante battaglia spirituale. L'unico modo per vincerla è rimanere forti e avere una fede vigorosa; tuttavia, alcuni cadono in una falsa spiritualità.

GIOVENTÙ Camminare nello Spirito Santo è avere piena comunione con Dio e rafforzare la fede con la Parola di Dio e la preghiera. Queste pratiche sono essenziali per sviluppare l'intimità con Dio e, di conseguenza, per ascoltare e obbedire alla Sua voce.

Ci sono persone che cercano di riempire il vuoto nel cuore con cose anche vuote, come il denaro, il lusso, il piacere dannoso, tra le altre cose. Alla fine, quando tutto inevitabilmente finisce, il conflitto interno è ancora peggiore.

Lo stesso vale per i cristiani. L’inizio della via della fede è incoraggiante e promettente, ma quando vengono trascurati i suoi pilastri principali, i credenti cadono in una spiritualità vuota che li rende ciechi.

Camminare nello Spirito Santo è avere piena comunione con Dio e rafforzare la fede con la Parola di Dio e la preghiera. Queste pratiche sono essenziali per sviluppare l’intimità con Dio e, di conseguenza, per ascoltare e obbedire alla Sua voce. Altrimenti i credenti diventano spiritualmente deboli e prede facili per il nemico.

Ecco i sintomi di qualcuno con debolezza spirituale: Orgoglio. Proprio come l’umiltà è la caratteristica principale del cristiano, l’orgoglio è il primo segno di un essere spiritualmente debole. Quando il giovane perde umiltà, l’orgoglio inizia a parlare più forte. Non riconosce i propri difetti, al contrario, il suo sguardo è fisso sugli errori degli altri e li imita senza discernimento.

Egoismo. Il giovane perde la sensibilità, non percepisce più i bisogni altrui, ed è indifferente nei confronti del prossimo chi soffre. Si preoccupa di più nei propri interessi e evita l’impegno di evangelizzare. Fede indefinita. Il giovane mostra incostanza nella sua fede. Se prima aveva una fede ferma, ora un piccolo ostacolo lo fa dubitare e persino rinunciare. È una persona facilmente influenzata dalle correnti del mondo.

Non digiuna e non prega come prima. La preghiera del giovane colpito dalla debolezza spirituale è fredda e meccanica. Il digiuno diventa difficile e irregolare, perché la sua comunione è lontana da Dio. Durante il servizio, al momento della ricerca di Dio, non riesce a concentrarsi. Paura e dubbi. Il giovane spiritualmente debole è facilmente attratto dai piaceri del mondo. È scoraggiato e ha pensieri negativi, diventando così una vittima del diavolo.

Non ha voglia di leggere la Bibbia. Ogni volta che apre la Bibbia per leggerla, il giovane si sente stanco e scoraggiato. Smette di leggere poco dopo e cerca altre alternative.

Cecità spirituale. Il giovane spiritualmente debole perde la sua visione spirituale, e tutto ciò che è buono ritiene cattivo e viceversa. Giudica gli altri e non accetta rimproveri, ma si comporta da vittima.

This article is from: