IL PAESAGGIO Il Paesaggio Culturale I paesaggi culturali sono beni culturali e rappresentano il “lavoro combinato di natura e uomo”. Essi illustrano l’evoluzione degli insediamenti e della società umana nel corso del tempo, sotto l’influenza dei vincoli fisici e/o delle opportunità presentate dal relativo ambiente naturale e dalle successive forze sociali, economiche e culturali sia esterne che interne” Il concetto di paesaggio culturale può essere sintetizzato nella definizione di Carl O. Sauer: “Il paesaggio culturale è forgiato da un paesaggio naturale ad opera di un gruppo culturale. La cultura è l’agente, gli elementi naturali sono il mezzo, il paesaggio culturale è il risultato” (Sauer, C. 1925, The Morphology of Landscape, University of California Publications in Geography.
12