Libertà di sapere. Libertà di scegliere
Le risposte scientifiche alle domande di tutti Sono un grande appassionato di jogging, ma da quando mi hanno scoperto un problema cardiaco ho scelto di smettere. Non si sa mai…
Naturalmente una persona alla quale è stata riscontrata una patologia cardiaca dovrà fare particolarmente attenzione alla tipologia di attività fisica, ma molte ricerche su pazienti affetti da problemi cardiocircolatori hanno dimostrato che il cuore è uno degli organi che meglio risentono dei reali benefici del movimento. L’esercizio fisico di tipo aerobico consente di migliorare l’irrorazione sanguigna dei tessuti e quindi è consigliato come vera e propria terapia riabilitativa insieme alle cure farmacologiche. Tutto questo deve svolgersi sempre seguendo le indicazioni del
proprio medico o specialista di fiducia. Interrompere l’attività è quindi un errore (che accade a molti, comunque) e può essere persino più dannoso, soprattutto per un fisico allenato.
I bambini devono solo giocare. Allo sport ci penseranno quando saranno più grandi!
Questa è una parziale verità: è vero che i piccoli devono giocare, ma per gioco s’intende non quello sedentario che caratterizza le nuove generazioni davanti a computer, tablet e videogiochi. Correre in bicicletta, giocare fuori casa, sfidarsi a pallone è un modo “giocoso” di fare movimento. Ci sono molte attività destinate ai bambini anche in tenerissima età, in piscina ad esempio, oppure corsi di avviamento
41