FocusRisparmio | Set - Ott 2021 | Anno 9 - N.5

Page 16

Il Salone del Risparmio

LA SCOMMESSA SUL FUTURO DI ELTIF E PIR Ponte di collegamento tra l’economia reale e il mercato privato, la loro raccolta è destinata a crescere in misura esponenziale. Partiti in sordina, gli Eltif potrebbero arrivare a raccogliere 15 miliardi l’anno nel giro di un lustro

Cinzia Meoni

L

CHART

obiettivo del legislatore con l’introduzione dei Pir prima e

nere le eccellenze italiane che nei prossimi mesi potranno

degli Eltif poi era chiaro: convogliare l’enorme mole di ri-

avvantaggiarsi dei benefici derivanti dal Recovery Plan e del-

sparmio custodito dagli italiani “sotto il materasso” verso

la ripresa economica. Già oggi, i Pir hanno tutti i presupposti

l’economia reale, ovvero quella pletora di microimprese o

per continuare a essere una storia di successo, mentre gli Eltif

Pmi per cui l’accesso al finanziamento bancario non sempre

devono ancora trovare una dimensione che permetta loro di

risulta ottimale (il 70% delle imprese italiane si rivolge al ca-

esprimere efficacemente il proprio potenziale”, sostiene Edoar-

nale bancario rispetto a una media europea del 45%). I primi

do Fontana Rava, direttore sviluppo prodotti e modello di busi-

risultati sono attualmente all’esame degli esperti, che con-

ness di Banca Mediolanum, che vanta un patrimonio promosso

cordano nel ritenere questa tipologia di strumenti essenzia-

in fondi Pir compliant di 4 miliardi di euro, pari a una quota di

le per diversificare gli investimenti nella costruzione di un

mercato del 22% a marzo 2021. Quanto agli Eltif, la scommessa

portafoglio post-Covid e, allo stesso tempo, per sostenere il

del mercato è su una raccolta netta annua fino a 3 miliardi in

rilancio dell’economia tricolore.

via preliminare che, passata la fase di rodaggio e con una mag-

“In Banca Mediolanum riteniamo che questi prodotti debbano

giore commercializzazione e conoscenza di prodotti, potrebbe

essere presenti in tutti i portafogli dei risparmiatori in modo

arrivare a 15 miliardi l’anno nel giro di cinque anni.

strategico e non opportunistico, in quanto rappresentano un

“Al momento questi strumenti finanziari hanno riscontrato in

elemento di diversificazione e offrono l’opportunità di soste-

Italia fortune alterne: i Pir hanno avuto un grande successo ini-

I Pir al primo trimestre 2021 - Patrimonio promosso (milioni di euro)

Gruppo Mediolanum

4.080 3.905

Gruppo Intesa Sanpaolo Amundi

2.856

Arca

2.179

Anima Holding Iccrea Allianz

1.756

9,5%

337 288

Bnp

281

Lyxor

277

Sella

273

Altri

16 < FOCUS RISPARMIO Settembre - Ottobre 2021

1,6% 1,6% 1,6% 1,6% 1,8%

12,6% 22,0%

€ 18,5 Mld

11,7% 21,0% 2.346

15,4% Fonte: Assogestioni – marzo 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.