Menschen Portraits
Scomparsa di una persona a favore del fair play negli sport equestri
Necrologio di Luisa Biaggini Rossi
privato/privat/privé
Doveva essere una bella giornata di sport, il concorso ippico di salto a Giubiasco di maggio, ma a metà mattinata piano piano si è sparsa la voce della scomparsa dell’Avv. Luisa Biaggini Rossi, Luisa per tutti noi. Di colpo l’atmosfera distesa si è trasformata e un velo di tristezza ha accomunato tutti gli appassionati che conoscevano Luisa da tanto tempo, una presenza gentile e discreta.
Luisa Biaggini Rossi si è avvicinata al mondo dei cavalli da giovanissima, quasi per scherzo, dopo aver fatto cavalluccio sulle spalle di papà da piccola, lui l’ha portata finalmente a provare un cavallo vero ed è stato amore a prima vista. Il suo primo cavallo «Lacroix – Lucky» l’ha accompagnata alle competizioni nella disciplina del salto ostacoli e ai primi contatti con questo bellissimo mondo. Oltre ai cavalli la sua grande passione erano le gite in montagna e le passeggiate in compagnia delle amiche e dei suoi amici a quattrozampe, i suoi cani Jessica e Snoopy. Luisa è sempre stata disponibile e ha accettato di assumersi vari compiti istituzionali. Da diversi anni era molto attiva nel Circolo Ippico del Vedeggio, del quale era anche revisore. Quando i suoi impegni professionali e famigliari lo permettevano, partecipava alle attività del circolo contribuendo con sempre nuove idee. A livello nazionale faceva parte della Commissione delle sanzioni della Federazione Svizzera Sport Equestri, in rappresentanza della Federazione ticinese. Durante queste sue mansioni ha sempre agito con professionalità e responsabilità a sostegno degli sport equestri facendosi rispettare da tutti i suoi colleghi per la sua affidabilità e cognizione di causa. La si poteva importunare anche durante il week end ma era sempre a disposizione per consigli e per risolvere problemi. Era malata da tempo, ma ha affrontato questa dura prova senza paura, con lucidità e serenità. Trasmetten-
do questa forza anche ai suoi figli, insegnando loro a godere delle piccole cose e dei momenti speciali che ci possono essere fra una mamma e i suoi ragazzi, trovare sempre il lato positivo delle cose e un motivo per sorridere e, cosa molto difficile, preparandoli con coraggio e molto amore al momento del distacco che, si sapeva, era vicino. In occasione della cerimonia di commiato, i parenti e gli amici presenti hanno avuto modo di capire tutta questa forza nelle parole di Matteo e Valeria, erano tristi e commossi ma coscienti di quanto Luisa abbia insegnato loro per poter continuare la loro vita con gioia e con il sorriso, grati per avere avuto una «super mamma» come lei, anche se per un tempo più breve di quanto un figlio si aspetti. La sua scomparsa ha colpito tutti quanti hanno avuto il privilegio di frequentarla. Sentiremo la sua mancanza come quella di altri personaggi del mondo equestre che ci hanno lasciato in questo periodo difficile. Ai figli Valeria e Matteo, e a tutti i famigliari desideriamo esprimere un sentimento di sostegno e di solidarietà, con le più sincere condoglianze.
Federazione Ticinese Sport Equestri (FTSE) Federazione Svizzera Sport Equestri (FSSE)
05 / 11.07.2022 Bulletin
45