1
LUCE “C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce.” Leonard Cohen
La luce, dal latino lux, e gli aggettivi ad essa riferiti sono da sempre associati a connotazioni estremamente positive. Pensa, ad esempio, a espressioni come “un’idea brillante”, “un pensiero illuminante”, “una persona solare”. “Solare”, in particolare, è un aggettivo molto bello, che ci trasmette immediatamente sensazioni positive. Questo perché il sole è vita, grazie al calore e, appunto, alla luce che ci regala. Allo stesso modo, espressioni contrarie, quali “brancolare nel buio”, “un motivo oscuro”, “una persona tenebrosa” generano immediatamente suggestioni non piacevoli. Questa stretta correlazione tra le parole che usiamo e le sensazioni che esse ci trasmettono è alla base di tanti degli studi della PNL, che, appunto, verifica la correlazione esistente tra la Neurologia e la Linguistica. “Luce”, inoltre, è un concetto molto potente, legato ancestralmente