Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 108

MATEMATICA

MISURARE Misurare è un’azione che facciamo tutti i giorni. Misuriamo quando controlliamo il nostro peso, la nostra altezza o quando versiamo nel misurino una quantità di sciroppo, ma anche quando contiamo i soldi per pagare il gelato o la bibita che vogliamo comprare. Misuriamo anche quando guardiamo l’ora per vedere quanto manca al suono dell’intervallo.

Fin dai tempi più antichi si usavano le unità di misura che facevano quasi sempre riferimento a parti del corpo. Ogni popolo, però, attribuiva valori diversi alle varie unità di misura e questo causava confusione, soprattutto negli scambi commerciali. Oggi in quasi tutti i Paesi del mondo, tra cui l’Italia, si usa un unico sistema di misura: il Sistema Internazionale. Il primo passo per arrivare a questo Sistema fu fatto verso la fine del 1700, quando alcuni scienziati si riunirono in Francia per dare vita a un sistema di misura che fosse uguale per tutti: nacque così il Sistema Metrico Decimale.

106


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze by ELI Publishing - Issuu