Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia

Page 48

Il corpo umano

Il sistema muscolare

Le ossa e le articolazioni sono importanti per muovere il corpo, ma i veri responsabili del nostro movimento sono i muscoli. Senza di loro, infatti, non potremmo muovere un dito! Nel loro insieme essi formano il sistema muscolare. Ogni muscolo è formato da tessuto muscolare, a sua volta composto da cellule lunghe e sottili: le fibre muscolari. Le fibre muscolari hanno la capacità di contrarsi e di rilassarsi ritornando nella situazione di partenza; questo permette il movimento sia delle ossa sia di alcuni organi interni, come il cuore.

Muscoli volontari e involontari ●●

●●

I muscoli volontari sono attivati dalla nostra volontà: grazie a questi muscoli pieghiamo le braccia, apriamo e chiudiamo le mani, muoviamo le gambe... Se osservati al microscopio, questi muscoli presentano strisce chiare e scure che si alternano: per questo sono detti muscoli striati. I muscoli involontari si muovono senza il controllo della nostra volontà e non si fermano mai, neanche quando dormiamo. Sono i muscoli che rivestono gli organi interni come lo stomaco, il fegato e l’intestino e li fanno funzionare. Al microscopio hanno un aspetto uniforme e biancastro: per questo sono detti muscoli lisci.

muscoli degli arti superiori

muscoli della faccia muscoli del collo muscoli del tronco

muscoli degli arti inferiori

Il cuore è un muscolo speciale: non è controllato dalla nostra volontà, quindi è involontario, ma al microscopio appare striato! Questo perché i muscoli striati sono più potenti di quelli lisci: il cuore, infatti, deve mandare il sangue in tutto il corpo e quindi ha bisogno di contrarsi con molta forza.

46

SCIENZE

Quaderno p. 104


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.