Mondo 2030 - Classe 4a - Storia

Page 101

I Cretesi

Le attività

L’isola di Creta aveva un’economia fiorente favorita dal clima mite, dalla posizione privilegiata al centro del Mar Egeo, dai porti e approdi naturali delle sue coste e dalla presenza di fertili pianure costiere. Sulle colline gli agricoltori coltivavano olivi, viti e zafferano; nelle pianure, invece, coltivavano grano, orzo e diversi tipi di frutta. I Cretesi si dedicavano, inoltre, alla pesca e all’allevamento di maiali, capre, pecore e api. Anche l’artigianato era molto sviluppato: producevano raffinati gioielli in oro e pietre preziose, tessuti di lana e ceramiche dalle pareti sottilissime, chiamate per questo motivo “a guscio d’uovo”. Inoltre con il legname delle foreste costruivano navi che utilizzavano per i commerci marittimi. I Cretesi erano abili mercanti ed ebbero scambi con tutte le popolazioni del Mar Mediterraneo. Quaderno p. 160

Il mare garantiva una grande disponibilità di pesce.

Per Studiare Usa le seguenti domande per esporre ad alta voce.

● A quali attività si dedicavano i Cretesi? ● Quali condizioni naturali favorivano le loro attività? ● Quali erano i prodotti dell’artigianato?

I Cretesi erano abili artigiani e producevano gioielli e ceramiche raffinati. STORIA

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Storia by ELI Publishing - Issuu