Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 143

La raccolta dei dati

La raccolta dei dati

La tabella fatta dalla maestra di Caterina si chiama tabella di frequenza. I numeri indicano la frequenza con la quale un dato si ripete, cioè quante volte si presenta. Il gruppo di bambini ai quali è stata rivolta l’indagine si chiama campione. Alla responsabile della mensa arrivano, infine, le risposte di tutte le classi della scuola; le riporta quindi in una tabella di frequenza. ●●

Osserva e completa.

Classe

cioccolato

panna

fragola

pistacchio

1a

12

4

5

2

7

10

4

4

9

8

4

4

5a

8

8

5

3

10

8

2

3

Totale

...............

...............

...............

...............

2a 3a 4a

●●

− Facendo una stima puoi capire con certezza qual è il gusto di gelato preferito? Sì No

− Che cosa devi fare per saperlo con certezza? ................................................................................................................. .................................................................................................................

Scrivi i numeri che mancano nella tabella, effettuando i calcoli necessari, e rispondi.

− Qual è il gusto di gelato preferito? ................................................................

− Qual è il gusto di gelato scelto di meno? ................................................................

− Quanti sono i bambini intervistati? ..............................

Grazie a questa indagine, secondo te, i responsabili della mensa possono sapere adesso quali gusti comprare? Sì No Ho capito che... Un’indagine nasce dal bisogno di trovare una risposta certa a una situazione di incertezza. In un’indagine si raccolgono, si organizzano e si analizzano informazioni riguardanti un particolare fenomeno. Per svolgere un’indagine devo: 1. formulare una domanda;

2. scegliere un campione, cioè il gruppo di persone o di cose che voglio studiare; 3. registrare le risposte;

4. rappresentarle con tabelle;

5. leggere i dati per ricavarne le informazioni che mi permettono di trovare una risposta. Quaderno pp. 280-281

MATEMATICA

141


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica by ELI Publishing - Issuu