Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica

Page 100

Unità 6 – Linee e angoli

Classificare gli angoli

Angela con il suo ventaglio si diverte a formare angoli. Questo è il primo angolo che forma (fig. 1).

Sai dire perché, secondo te, lo hanno chiamato angolo GIRO?

....................................................................................................................................

I due lati dell’angolo si sovrappongono. fig. 1 Angela chiude e riapre di nuovo il ventaglio per formare un angolo PIATTO (fig. 2).

L’angolo piatto rispetto all’angolo giro è: la metà.

il doppio.

I due lati dell’angolo hanno la stessa direzione ma verso opposto.

fig. 2

Angela continua a giocare e forma un angolo RETTO (fig. 3). L’angolo retto rispetto a quello piatto è:

la metà.

il doppio.

Rispetto all’angolo giro è ...................................................................................................... I due lati dell’angolo sono:

perpendicolari.

paralleli.

fig. 3 Ora forma un angolo ACUTO (fig. 4). L’angolo acuto è meno ampio dell’angolo retto. I due lati dell’angolo sono:

incidenti.

perpendicolari. fig. 4 Prova ancora e forma un angolo OTTUSO (fig. 5). L’angolo ottuso è

............................................................

I due lati dell’angolo sono:

perpendicolari.

Se Angela lascia chiuso il ventaglio non forma angoli: ottiene l’angolo nullo.

fig. 5 98

incidenti.

dell’angolo retto

MATEMATICA

Quaderno pp. 248-249


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Matematica by ELI Publishing - Issuu