Letture In Viaggio Riflessione Linguistica 4

Page 169

sintassi

Il complemento di specificazione 1

Osserva, leggi e completa.

Il registro è nel cassetto della cattedra. Di quale cassetto si parla? Di chi è la palla? Le parole

La palla di Michele è rossa.

,

sono complementi di specificazione.

Il complemento di specificazione precisa di che cosa si sta parlando. 2

Completa con un complemento di specificazione adatto. • Lo zaino • Quella bicicletta è • La torta • Le porte • Mario ha comprato un libro • La casa • I bambini sono golosi • Il gatto

3

Sottolinea i complementi di specificazione, quando presenti. • La prova di matematica è stata difficile. • L a mamma chiacchiera con la sorella del papà. • Ho letto un libro molto bello. • Il computer di Alessandra è nuovo. •S ul mio cappello c’è una piuma nera. • La nave è arrivata in porto. • Simona ha perso le chiavi di casa.

è di colore rosso. . è veramente buona. sono aperte. . è in campagna. . è andato in giardino. 4

RICORDA Il complemento di specificazione risponde alle domande: di chi?, di che cosa?

Sottolinea di rosso i complementi di specificazione, di blu quelli di luogo e di arancione quelli di tempo.

Angelo entrò nella soffitta del vecchio palazzo. La debole luce della strada illuminò una stanza polverosa. Dal soffitto pendevano brandelli di ragnatele. A un tratto udì un rumore di passi provenire dal basso. Richiuse la porta e uscì pensando: “Ritorno domani”. vedi anche Grammazip ● pag 107

167


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.