Il Grillo e la Luna - Matematica 3

Page 179

Matematica

CERTO • POSSIBILE • IMPOSSIBILE Cio che gia so È certo che tu sei in terza? È possibile che l’anno prossimo tu vada in seconda? È possibile che tu cambi aula?

Imparo Osserva e completa inserendo certo, possibile, impossibile.

La regola

1

• Un evento è certo se si è verificato o si verificherà sicuramente. • Un evento è possibile se può verificarsi oppure no. • Un evento è impossibile se non può verificarsi.

Accanto a ciascuna affermazione scrivi certo, possibile, impossibile. • • • • • •

2

• È .................... che questa pittura sia stata dipinta su una parete di roccia. • È ...................................... che abbiano utilizzato tubetti di colore a tempera. • È ........................ che sia stata dipinta da più persone.

145 è un numero di 3 cifre. 1 h è maggiore di 1 da. Si può disegnare un triangolo con 2 lati. 10 è un numero dispari. Giorgio conosce molto bene le tabelline. Il problema assegnato a Lara si risolve con due operazioni.

............................................... ............................................... ............................................... ............................................... ............................................... ...............................................

Giulia prenderà una di queste rose. Disegna e colora i fiori in modo che tutte le frasi siano vere. • • • •

È possibile che Giulia prenda una rosa gialla. È certo che Giulia prenderà una rosa con le spine. È impossibile che Giulia prenda una rosa rossa. È possibile che Giulia prenda una rosa blu. 177


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Grillo e la Luna - Matematica 3 by ELI Publishing - Issuu