Il Grillo e la Luna - Discipline 3 Storia-Geografia-Scienze 3

Page 76

UA4

L’AGRICOLTURA E L’ALLEVAMENTO La fine dell’ultima glaciazione e il clima più mite furono condizioni favorevoli per la nascita dell’agricoltura.

La nascita dell’agricoltura La raccolta dei frutti spontanei era un compito delle donne. Esse, osservando la natura, si accorsero che i semi interrati davano origine a nuove piantine. Cominciarono a selezionare le piante più forti per poterne interrare i semi in un secondo momento. Nacque così l’agricoltura. Si cominciarono a coltivare i cereali come orzo, riso, grano, i legumi come piselli, lenticchie, fagioli, ma anche l’olivo, la vite e gli alberi da frutto.

Zappa per dissodare il terreno.

Aratro a mano per tracciare solchi nel terreno dove depositare i semi.

Ami, arpioni e fiocine per pescare. Bastone a scavo per praticare buchi nel terreno.

74


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Grillo e la Luna - Discipline 3 Storia-Geografia-Scienze 3 by ELI Publishing - Issuu