SCRIVERE UN T EST O NARRAT IVO Un testo narrativo ha una struttura suddivisa in sequenze. La prima sequenza corrisponde allâinizio. Poi si passa da una sequenza allâaltra ogni volta che: ⢠accade un fatto nuovo o entra in scena un nuovo personaggio; ⢠cambia il luogo dellâazione; ⢠cambia il tempo dellâazione. Lâultima sequenza coincide con la conclusione. Leggi con attenzione il seguente testo. Ă giĂ stato suddiviso in sequenze. Individua qual è il cambiamento che fa passare da una sequenza allâaltra e scrivilo.
Un magico insetto
U
na sera sono sceso in cortile e ho visto le lucciole. Volevo prenderne una, ma non ci riuscivo. Dopo un poâ ne ho presa una al volo.
Situazione iniziale: inizio della storia Sono rientrato a casa, sono andato in camera mia e lâho messa dentro una scatolina. Però vedevo che non si accendeva. Stava ferma, se la toccavo tremava tutta e poi si fermava di nuovo. Cambia il luogo dove .......................................................................................................................................................... Allora ho capito che non voleva stare lĂŹ. Ho aperto la finestra e lâho messa sul davanzale. La lucciola ha incominciato a volare e nel cielo ha riacceso la sua luce. Evviva! Cambia ancora il ..................................................................................................................................................................... Sono tornato a letto felice: non farò mai piĂš prigioniero nessun animale! Conclusione. Riflessioni finali del ...........................................................................................................................
Il luogo dove si svolge la vicenda può essere reale o di fantasia. Il tempo può essere preciso o imprecisato. I personaggi possono essere reali o di fantasia. Il personaggio principale è il/la protagonista. Rispondi alle domande relative al testo che hai appena letto.
⢠Il/La protagonista del racconto che hai appena letto è:
realistico.
fantastico.
⢠In quale luogo si svolge la vicenda? ....................................................................................................................................................
⢠In quale tempo si svolge lâazione? ........................................................................................................................................................
17





