Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 104

Un mondo che cambia LE STORIE

Crisi momentanee e crisi che durano

Mentre tutti noi focalizzavamo l’attenzione sulla pandemia, un’altra crisi, quella climatica e della sostenibilità in generale, continuava a essere presente. “Il 2019 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature medie di quasi due gradi al di sopra di quelle della seconda metà del XIX secolo. Certamente il coronavirus e il

cambiamento climatico sono entrambi problemi molto seri, ma tra le due crisi c’è una fondamentale differenza, “ha affermato il Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres. “La pandemia Covid-19 è un problema temporaneo che un giorno scomparirà, il cambiamento climatico esiste invece da molti anni e rimarrà con noi per decenni”.

Giugno 2019: ricercatori cercano di recuperare la strumentazione scientifica sul ghiaccio marino della Groenlandia, ridotto a pozzanghera.

La strada verso lo sviluppo sostenibile non può essere interrotta

Siccità in Australia e tornadi in Italia.

(da Focus)

Il cambiamento climatico interessa i Paesi di tutti i continenti, provoca danni ambientali, economici e sociali ovunque. Le persone stanno sperimentando le conseguenze più evidenti del global warming, come per esempio l’innalzamento del livello del mare per la fusione dei ghiacci e i fenomeni meteorologici estremi, come le bombe d’acqua o gli uragani a latitudini dove non si erano mai verificati. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono la causa principale del cambiamento climatico e continuano ad aumentare: oggi sono al loro livello più alto nella storia. Il cambiamento climatico è una sfida globale che va ben oltre i confini nazionali. Tutti oggi sono però impegnati a combattere le disastrose conseguenze legate al Covid-19 e, per il momento, sono state accantonate le soluzioni che permetterebbero di far diventare le economie più pulite e lo sviluppo più sostenibile. La strada verso l’economia green e l’economia circolare ha subito una brusca interruzione.

Lo zoo dei microbi

43

DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico

?

LEZIONE 14 IL PIANETA SI RIBELLA? VERSO LO SVILUPPO SOSTENIBILE

32

260

©Casa Editrice G. Principato ATLANTIS_buch_mondo.indd 260

032_039_diritto.indd 32

17/12/21 07:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

1min
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

1min
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.