Un mondo che cambia LE STORIE
Crisi momentanee e crisi che durano
Mentre tutti noi focalizzavamo l’attenzione sulla pandemia, un’altra crisi, quella climatica e della sostenibilità in generale, continuava a essere presente. “Il 2019 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature medie di quasi due gradi al di sopra di quelle della seconda metà del XIX secolo. Certamente il coronavirus e il
cambiamento climatico sono entrambi problemi molto seri, ma tra le due crisi c’è una fondamentale differenza, “ha affermato il Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres. “La pandemia Covid-19 è un problema temporaneo che un giorno scomparirà, il cambiamento climatico esiste invece da molti anni e rimarrà con noi per decenni”.
Giugno 2019: ricercatori cercano di recuperare la strumentazione scientifica sul ghiaccio marino della Groenlandia, ridotto a pozzanghera.
La strada verso lo sviluppo sostenibile non può essere interrotta
Siccità in Australia e tornadi in Italia.
(da Focus)
Il cambiamento climatico interessa i Paesi di tutti i continenti, provoca danni ambientali, economici e sociali ovunque. Le persone stanno sperimentando le conseguenze più evidenti del global warming, come per esempio l’innalzamento del livello del mare per la fusione dei ghiacci e i fenomeni meteorologici estremi, come le bombe d’acqua o gli uragani a latitudini dove non si erano mai verificati. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono la causa principale del cambiamento climatico e continuano ad aumentare: oggi sono al loro livello più alto nella storia. Il cambiamento climatico è una sfida globale che va ben oltre i confini nazionali. Tutti oggi sono però impegnati a combattere le disastrose conseguenze legate al Covid-19 e, per il momento, sono state accantonate le soluzioni che permetterebbero di far diventare le economie più pulite e lo sviluppo più sostenibile. La strada verso l’economia green e l’economia circolare ha subito una brusca interruzione.
Lo zoo dei microbi
43
DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico
?
LEZIONE 14 IL PIANETA SI RIBELLA? VERSO LO SVILUPPO SOSTENIBILE
32
260
©Casa Editrice G. Principato ATLANTIS_buch_mondo.indd 260
032_039_diritto.indd 32
17/12/21 07:59