Lazio Gourmand Magazine n° 9 Estate 2022

Page 13

RICETTE DI STAGIONE

INSALATA DI LENTICCHIE

un piatto unico, fresco, leggero, veloce e saporito! di Laura Becchis Ingredienti per 4 persone • 200 g Lenticchie • 10/12 Pomodori pachino • 1 Cipollotto fresco • Basilico Per il condimento • Olio extravergine di oliva • Aceto balsamico q.b. • Sale • 1 Spicchio d'aglio (facoltativo) Per la cottura delle lenticchie • 1 Cipolla • 1 Costa di sedano • 1 Carota

Lessate le lenticchie: raccoglietele insieme a tutti gli aromi mondati e sciacquati, ricoprite con acqua fredda e portate a bollore. Cuocete per circa 20 di minuti. Assaggiate di tanto in tanto, potrebbe servire qualche minuto in più o qualche minuto in meno. Lasciatele belle croccanti. Salate verso fine cottura. Scolate le lenticchie e trasferitele in una ciotola per farle raffreddare. Lavate i pomodori, tagliateli a metà e poi ancora a metà. Ricavatene una dadolata ed uniteli alle lenticchie.

Affettate sottile il cipollotto e trasferitelo nella ciotola con le lenticchie. Preparate una vinagrette con olio extravergine di oliva e l'aceto balsamico. Aggiungete un pizzico di sale ma senza esagerare. Condite le lenticchie con la salsa preparata e completate con del prezzemolo tritato a coltello.

L’insalata di lenticchie ha tutto il sapore e i colori dell’estate! In questo periodo i pomodori sono saporitissimi e, se gradita, la cipolla fresca è dolce e profumata!. Fra tutti i legumi, le lenticchie sono le più rapide e semplici da cuocere: non necessitano di ammollo e i tempi di cottura sono relativamente brevi.

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lazio Gourmand Magazine n° 9 Estate 2022 by elecastiglione - Issuu