RAZZISMO INVISIBILE-Versione in italiano

Page 79

Razzismo invisibile

Questa è una micro-aggressione? In sintesi L’attività consiste nell’analizzare diverse immagini e determinare se esse rappresentano o meno una micro-aggressione e perché.

Materiali Serie di disegni stampati (in allegato)

Procedura 1. Dividi i partecipanti in piccoli gruppi di massimo cinque persone. Ogni gruppo riceve dieci diverse immagini. 2. Spiega ai partecipanti che dovranno analizzare i disegni e capovolgere quelli in cui riconoscono una micro-aggressione. 3. Quando i gruppi sono pronti, chiedi ai partecipanti di scrivere sul retro dei disegni in cui figura, a loro avviso, una micro-aggressione i motivi della scelta. 4. Presenta in plenaria i risultati del lavoro dei piccoli gruppi e procedi con il debriefing.

Domande di debriefing • Come è stato identificare le micro-aggressioni? Che cosa ha reso l’identificazione facile/difficile? • Quali sono i messaggi che queste immagini comunicano sulle persone che appartengono alle minoranze? • Questi messaggi sono dannosi? Quanto? • Hai mai assistito a situazioni simili? Puoi fare degli esempi di micro-aggressioni?

Costellazioni . Un manuale per lavorare con i giovani sul tema del razzismo e del razzismo invisibile

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RAZZISMO INVISIBILE-Versione in italiano by REDU- Educare ai Diritti Umani - Issuu