MERCATI DMM il gap si sta chiudendo. L’utilizzo delle mascherine, il distanziamento sociale, la riduzione dei rapporti sociali, la maggiore igiene delle mani e l’incremento dei vaccini antinfluenzali hanno ridotto l’incidenza dei raffreddori e pertanto il consumo di fazzoletti». Tuttavia, la flessione non è generalizzata, con segmenti che mostrano un incremento delle vendite, come spiega Francesco Lagomarsini, marketing manager divisione consumer di Lucart: «Si assiste ad una crescita nel mondo dell’usa e getta e, in particolare, dei rotoli di carta utilizzati in cucina, che si stanno spostando sempre di più verso gli altri ambienti della casa per molteplici utilizzi e come sostituti di altre categorie come, ad esempio, asciugamani, panni e spugnette». Igiene e sostenibilità, driver d’acquisto
Uno dei trend emergenti, che affonda le sue radici nelle nuove necessità portate dall’emergenza sanitaria, è sicuramente la maggiore domanda di prodotti igienizzanti per la detersione personale e delle superfici. «Il Covid-19 – specifica Francesco Lagomarsini – ha portato il consumatore a una maggior attenzione per l’igiene, portando alla crescita di quei segmenti di prodotti destinati alla pulizia di superfici. Il tissue si porta dietro il grande vantaggio di essere usa e getta ma, al tempo stesso, biodegradabile andando incontro sia all’esigenza di igiene sia alla richiesta di smaltimento green». L’innovazione del comparto sarà progressivamente guidata da un approccio green, poiché i consumatori tenderanno ad associare la sostenibilità al benessere personale. Secondo Essity, tale tendenza è particolarmente rilevante per i consumatori più giovani, molto attenti ad un futuro più ecologico. «Per questo – racconta Lucia Tagliaferri – abbiamo eliminato la plastica dai box Tempo e dai fazzoletti in softpack, utilizziamo plastica riciclata (Pcr) e confezioni 100% riciclabili. Sempre nel segmento dei fazzoletti stiamo osservando un grande interesse nei confronti dei box: veri e propri fazzoletti in scatola, per un più comodo utilizzo in tutti gli ambienti di casa».
56 DM MAGAZINE