SOLUZIONI IN VETRINA DMM
La rivincita della gastronomia Il lockdown ha ispirato le persone a sperimentare con il cibo, i sapori e le cucine. Ma le ha anche incoraggiate a ricercare alimenti sani e freschi. Il settore della refrigerazione deve adattarsi per garantire soluzioni adeguate.
Cornice – Eurocryor
L
a pandemia ha visto un’impennata nella domanda di pasti Ready to Eat (Rte) e Ready to Go (Rtg) che, socialmente, hanno provocato un cambiamento nelle abitudini alimentari, soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione. Contrariamente a quanto accadeva poco tempo fa, le nuove generazioni pretendono cibo più sano e salutare. Studi specifici del mercato alimentare dimostrano che c’è un marcato spostamento verso abitudini alimentari più healthy. Esistono due grosse categorie di Rte e Rtg: i preparati da Gastronomia (sia nella Gdo che nel Food Retail tradizionale) e i frozen. Mentre il secondo settore non vede una marcata crescita sul mercato mondiale e sta dando delle risposte più tradizionali, il primo sta vivendo una rinascita e una crescita che continuerà anche negli anni a venire. L’industria alimentare ha colto il segnale, laddove i consumatori oggi vogliono che il cibo sia sano, gustoso, conveniente e facile da preparare, ma prodotto senza additivi e sostanze chimiche. Analizzando il mercato mondiale, secondo Data Bridge Market Research le dimensioni della crescita dei cibi pronti si attesteranno a un tasso annuo composto del 9% nel periodo di previsione dal 2021 al 2028. Il cambiamento delle preferenze dei consumatori 22 DM MAGAZINE