
9 minute read
I BUONI SCONTO di
SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni
Presentando questo Coupon -15% torte, buffet... su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto.
Advertisement




Obey ai Magazzini del Sale
Dopo il successo della mostra
“Made in New York. Keith Haring (subway drawings), Paolo Buggiani e la vera origine della street art”, i Magazzini del Sale-Torre ospitano un nuovo appuntamento patrocinato dal Comune di Cervia, prodotto e organizzato da MetaMorfosi Eventi. Dal 17 febbraio è in programma l’esposizione curata da Roberto Mastroianni “OBEY
Make Art Not War”. Si tratta di un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey, in arte Obey, famoso, tra l’altro, per il famosissimo manifesto in quadricromia a sostegno della campagna elettorale di Barack Obama. Grafica, fotografia, collage e illustrazione si uniscono al marketing e alla street art. Fino al 4 giugno. (www.turismo.comunecervia.it)
Dal 21 febbraio Biblioteche per tutti
21 Febbraio
La dinastia Calcagnini
24 Febbraio
La storia degli Extraliscio
Martedì 21 febbraio, a Casa Vignuzzi, Ravenna, è stata inaugurata la mostra “Lettura per tutti”, dedicata ai tanti modi diversi di leggere, con gli occhi e con le dita, per moltiplicare lo sguardo sulla lettura. L’esposizione sancisce la conclusione del percorso di educazione alla lettura promosso dall’istituzione Biblioteca Classense grazie al progetto intitolato “Un ‘carattere’ pacifico”, legato all’accessibilità e l’inclusione all’interno delle biblioteche cittadine.
21 febbraio Letture in Lingua Madre
Il 21 febbraio è la Giornata internazionale della Lingua Madre istituita dall’Unesco per preservare le diversità linguistiche. Alla biblioteca “Trisi” iniziativa per bambini da 4 a 6 anni, in collaborazione con i Volontari Nati per Leggere e Mamma Lingua e con l’associazione Fatabutega. Alle 17, sala Codazzi, “Il piccolo Bruco Maisazio” di Eric Carle verrà letto in cinese, francese, italiano e spagnolo. Poi un laboratorio creativo. E fino al 31 marzo storie da tutto il mondo ascoltando il “JukeBoox”.
Al centro culturale “Il Granaio” di Fusignano, in piazza Corelli 16, sono in arrivo due “martedì con la storia e gli autori”. Il 21 febbraio alle 20.30 sarà ospite Francesco Pertegato che presenterà il suo libro “I Calcagnini in Romagna (1465-1901), un prototipo di dinastia feudale” (Longo editore, Ravenna 2021). I Calcagnini sono un astro di prima grandezza nella costellazione di potentati locali gravitanti intorno al ducato ferrarese, dislocati tra Ferrara, Ravenna, Rovigo, Modena e Reggio.
24 febbraio
Chestnut & Odorici
“La musica delle parole” è un ciclo di incontri curato da Paola Cevenini per la Darsena del Sale di Cervia che racconterà, attraverso un lungo cartellone di appuntamenti, cosa succede nell’universo sonoro della ‘popular music’ nazionale. Prossimo appuntamento il 24 febbraio (ore 18) con la presentazione, da parte di Mirko Mariani, del libro “Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera” (La Nave di Teseo). Seguirà un’esibizione della band, versione club. (foto di Simona Chioccia)
26 febbraio, 5 marzo
Visite a Palazzo
Cyrus Chestnut, uno dei pianisti jazz più richiesti e stimati nel panorama internazionale, e Piero Odorici, sassofonista di fama internazionale, riportano il Teatro Socjale di Piangipane alla propria dimensione originaria: il Jazz Club. Un concerto guidato dalla sapiente maestria di Chestnut che oltre ad aver collaborato con Jon Hendricks e Michael Carvin è stato il fido pianista della leggendaria Betty Carter. Appuntamento il 24 febbraio alle 21.30, apertura porte alle 20.30.
Cristiana Zama, guida turistica abilitata, propone con “Metti un pomeriggio a palazzo” visite guidate ai palazzi nobiliari del Ravennate, tutte alle 15. I prossimi appuntamenti: domenica 26 febbraio, palazzo san Giacomo di Russi, “La Versailles della Romagna”, sontuosa residenza estiva della famiglia Rasponi (nella foto Shutterstock.com); il 5 marzo, visita guidata a palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna. Per informazioni e per prenotare, 338 8246038, czama@libero.it, Facebook GuideinRavenna.
Drammatico
The whale
Storia di una redenzione
Laggiù qualcuno mi ama
Il ricordo di Troisi
Charlie, professore d’inglese, è un uomo con una grave obesità. Sentendo la fine avvicinarsi, vuole riallacciare i rapporti con la figlia, che aveva “perduto” anni prima. Storia di una redenzione - sulla falsariga delle tematiche care ad Aronofsky - che è anche spirituale, con ispirazioni che vanno dalla Bibbia e “Moby Dick”. Tratto dall’opera teatrale di Samuel D. Hunter, che firma la sceneggiatura del film.

Regia di Darren Aronofsky. Con Brendan Fraser, Sadie Sink, Hong Chau
Documentario
Commedia
La primavera della mia vita
Colapesce e Dimartino al cinema
Mummie - A spasso nel tempo
Avventure a Londra
La vita, le passioni e la carriera di Massimo Troisi nello sguardo di Mario Martone. Un ritratto a tutto tondo dell’attore e regista scomparso prematuramente, uomo dal carattere schivo ma estremamente sensibile. Il film rappresenta un importante tassello per scoprire ulteriormente Troisi, del resto mai dimenticato, in occasione dei 70 anni dalla nascita.
Regia di Mario Martone
L’esordio sul grande schermo di Colapesce e Dimartino. Lorenzo e Antonio, due amici musicisti, reduci da un passato di successo, si ritrovano dopo anni. Antonio propone al vecchio compagno uno strano progetto: scrivere insieme un libro sulle leggende siciliane. I due iniziano un viaggio di otto giorni: incontreranno i personaggi più stravaganti.
Regia di Zavvo Nicolosi. Con Colapesce, Antonio Di Martino, Stefania Rocca
ANIMAZIONE
Al cinema le incredibili avventure di tre mummie (una principessa, un ex cocchiere, il suo fratellino e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico): da una città sotterranea dell’antico Egitto si ritroveranno nella Londra di oggi. Per loro una missione importnate: ritrovare un antico anello appartenente alla Famiglia Reale.
Regia di Juan Jesús García Galocha
Ravenna | Arte
15 febbraio
Donazione di Paolo Roversi
Alla Classense
Paolo Roversi, ravennate di nascita e considerato uno dei maggiori fotografi di moda contemporanei, dona un nucleo di sue pubblicazioni alla biblioteca Classense. Ha lavorato con importanti marchi quali Yves Saint Laurent e Christian Dior e ha immortalato personalità, tra le quali recentemente Kate Middleton, principessa del Galles. Il dono riguarda volumi, cataloghi di moda, monografie in tiratura limitata, cataloghi di mostre e riviste, compreso il celebre Calendario Pirelli 2020 intitolato “Looking for Juliet”.

OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
Ariete Eccoci al nostro appuntamento settimanale. Secondo quelle che sono le mie intuizioni e i miei calcoli stai passando dei giorni quasi satollo di pensieri e programmazioni. E’ molto positiva questa tua ricerca e questa concentrazione per il futuro. Bada solo a stare con i piedi per terra. D’accordo?
21 aprile - 20 maggio
Toro La solitudine fa paura a tutti perché è “questa bestia nera” che ci fa fare i più grandi errori nella vita. Per quanto assurdo, tu, a volte, addirittura la brami. Grazie alla solitudine che l’uomo ha creato le sue più belle opere artistiche. Se guardassimo meno televisione tutti staremmo molto più felici.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Nonostante la tua prontissima intelligenza ed intuizione, a volte cadi nell’errore per colpa di comportamenti e reazioni infantili. E’ sempre bellissimo aver voglia di scherzare, di giocare e di farsi della sganascianti risate perché migliora ed ossigena il sangue, ma non dobbiamo mai sottovalutare gli altri.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Hai grandi capacità artistiche e se hai avuto la possibilità di studiare e perfezionare le tecniche hai ancora la possibilità di avere un grande e luminoso successo. L’unica lacuna che dovresti correggere è quella che riguarda la sfera del cuore. E’ proprio questa che può crearti delle situazioni molto incresciose.
Se vogliamo vivere meglio e più a lungo facciamo qualche cosa per noi tutti i santi giorni e non fidiamoci mai completamente di nessuno.
23 luglio - 22 agosto
Leone Solo per scaramanzia è opportuno che faccia delle generali analisi per confermare la perfezione del tuo organismo. Detto questo, preparati ad avere delle soddisfazioni che da tanto tempo stavi aspettando. (Anche da qualcuno della tua famiglia). Entro poche settimane gratificazioni dal lavoro e un premio.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Mai promettere se poi non mantieni la promessa. Ultimamente hai perso la tua proverbiale concentrazione ma ancora è perfettamente recuperabile. Se non apporti presto un cambio di direzione potresti pentirtene amaramente. Sei troppo in gamba per perdere prestigio per piccole cosucce.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Un vecchio detto diceva:”Si sta bene finché lo vogliono gli altri”. Per quanto assurdo sembri, la maggior parte delle volte è vero. L’unico sistema per contrastare i pensieri dolorosi (i tarli) mentre si formulano in testa, è annullarli subito e concentrarsi su altri pensieri. Non facendo così ci rodiamo dentro.
23 ottobre - 21 novembre www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Scorpione Forse è il caso di fare una curetta a base di integratori e di vitamine perché ti stai dimenticando troppo spesso ultimamente quello che dici e quello che fai. Sai perfettamente che è meglio non promettere che promettere e non mantenere. Una persona solare come te non può sbagliare.
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Sarebbe il caso, prima di accettare di prendere tante responsabilità insieme, di dare delle priorità. E’ vero che bisogna battere il ferro finché è caldo ma è altrettanto vero che non siamo la Dea Kalì con dieci braccia. E’ meglio avere poco e poi star bene che molto e poi curarsi la depressione. No?
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Sei la classica persona che non conosce la via di mezzo. O bianco o nero, o buono o cattivo, o magro od obeso. In quest’ultimo caso, modificare immediatamente il regime alimentare. Via subito: zucchero bianco latte e prodotti caseari, carboidrati e patate. Si ai legumi, insalate, verdure e frutta.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Per ottenere successo non occorre sempre essere il migliore. Per avere successo occorrono molti ingredienti: competenza, voglia d’imparare, piacere d’imparare, umiltà, fiuto ed intuito, amore per la vita, per il genere umano, amore per se stessi ma prima di ogni cosa una buona dose di fortuna.
19 febbraio - 20 marzo tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Pesci “Non dire quattro se non ce l’hai nel sacco”. Stai commettendo l’errore di fare i conti senza l’oste. Se vuoi riuscire nella tua impresa e sistemare anche i tuoi problemi familiari devi modificare il tuo comportamento ed atteggiamento nei confronti del prossimo e non pensare sempre che gli altri sono tutti stupidi.
RAVENNACENTRO STORICO
Via San Gaetanino 22
(a 50 metri da via Cavour)
Negozio con 4 vetrine
Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso
Afaffittasi Fittasi
RAVENNA - CENTRO STORICO
Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)

Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività.
Classe C = Ep = 27,60 kw/mc
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito A
(cantina/magazzino di mq. 80)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito B
(cantina/magazzino di mq. 69)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
AFAFFITTASI FITTASI
Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)
Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.
Afaffittasi Fittasi
RAVENNA - CENTRO STORICO
Parcheggi coperti - Piazza Baracca
(Ex cinema Moderno)
Sono aperte le prenotazioni per affitto annuale di posti auto coperti, uscite/entrate autonome – disponibili da giugno 2023.