GSA 4/2016

Page 20

TERZA PAGINA CONGRESSO ANMDO

a bologna anmdo e eahm riflettono sulla responsabilità di Simone Finotti

20 aprile 2016

“Leadership, competenza e responsabilità in sanità” è il titolo del 42° Congresso Nazionale ANMDO, in programma al Palazzo dei congressi di Bologna dal 12 al 14 ottobre. Quest’anno il capoluogo emiliano ospiterà anche, in concomitanza, il 26° Congresso Internazionale EAHM (13 e 14 ottobre), nel segno della “Sanità sostenibile”. Denominatore comune il concetto di responsabilità verso le persone, oggi come domani. Il tempo passa veloce anche per ANMDO, la storica Associazione punto di riferimento nazionale dei medici delle Direzioni ospedaliere. Nemmeno te ne accorgi ed è già quasi il momento del 42° Congresso Nazionale, che quest’anno si svolgerà a Bologna, Palazzo dei Congressi, dal 12 al 14 ottobre all’insegna della “Leadership, competenza e responsabilità in sanità”. Certo, c’è ancora tempo, siamo ancora al primo annuncio, ma il programma inizia già a prendere forma e il tema è di quelli forti.

Tante e importanti le sfide di oggi e di domani

Tante sono le sfide, che il presidente Gianfranco Finzi definisce epocali, a cui il direttore sanitario, di strutture pubbliche e private, non può sottrarsi: “Gestire la Sanità nel nostro tempo -spiega Finzi- significa trovare soluzioni innovative per rispondere a sfide epocali: allungamento della vita me-

Gianfranco Finzi, presidente ANMDO

dia e aumento della prevalenza delle malattie cronico-degenerative, globalizzazione e migrazioni, maggiore impiego di risorse per diagnosi e cure, fenomeni di consumismo sanitario, innovazioni tecnologiche e terapeutiche e via dicendo.”

La popolazione invecchia, i bisogni aumentano

D’altra parte il quadro demografico non è dei più incoraggianti, visto dalla prospettiva di chi deve garantire assistenza. La popolazione invecchia e i bisogni crescono. Spiega Finzi: “Sia-

mo di fronte ad un quadro demografico caratterizzato da una popolazione più longeva, ma maggiormente bisognosa di assistenza che mette in crisi la sostenibilità dei sistemi sanitari nazionale e regionale. La contrazione dei sistemi di welfare, correlata al ciclo di crisi economica e alle scelte politiche di “spending rewiew”, ha aggravato le diseguaglianze esistenti, creando spesso mancanza di equità nell’accesso ai servizi.” Un allarme lanciato, più o meno con le stesse parole, dal presidente della Corte dei conti Raffaele Squitieri in occasione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.