GSA 4/2015

Page 38

SCENARI MEPA

sportello in rete consip: così afidamp “traghetta” le imprese verso il mepa di Umberto Marchi

L’iniziativa, che si inserisce nel “Progetto Sportelli in Rete” di Consip, è un servizio prezioso e su misura per le aziende del cleaning professionale interessate al Mepa, Mercato Elettronico della Pubblica amministrazione. Ecco come funziona. 38 APRILE 2015

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa) è un’opportunità interessante per le aziende di pulizia professionale che vi vedono trasparenza, rapidità, superamento dei vincoli geografici. E dopo l’immancabile scetticismo iniziale (in fondo siamo in Italia, e le novità, in prima battuta, sono sempre viste con una certa diffidenza), il Mepa ha superato anche le critiche di chi lo vedeva come l’ennesimo gravame a carico delle aziende.

Il progetto Sportelli in Rete di Consip

Merito soprattutto dell’intensa attività degli sportelli in rete Consip, che accompagnano gli imprenditori alla scoperta delle opportunità del web. Va ricordato che il Progetto Sportelli in Rete nasce proprio con il fine di agevolare l’accesso delle imprese, in particolare delle PMI, al Programma di razionalizzazione della spesa per la PA e, tramite questo, alla domanda pubblica. L’iniziativa, svolta in collaborazione con le organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale, prevede l’attivazione, presso le associazioni presenti sul territorio, di sportelli di supporto alle imprese che forniscano informazioni e formazione per l’utilizzo degli strumenti del Mercato elettronico. Le

associazioni aderenti svolgono un ruolo attivo, supportando le imprese nelle fasi operative di abilitazione agli strumenti nonché di creazione e gestione dei cataloghi elettronici, e costituiscono poli strategici sul territorio.

Afidamp: “Ogni giorno numerose richieste di assistenza”

E qui entra in scena Afidamp, che ha attivato uno sportello che sta già avendo un notevole successo. Spiega Lorenzo Di Vita, supporto operativo dello Sportello Consip presso Afidamp: “In sostanza, per aiutare le imprese ad abilitarsi, Consip ed Afidamp hanno attivato sul territorio uno Sportello al quale le imprese associate possono rivolgersi per ricevere spiegazioni sulle modalità di utilizzo del Mercato Elettronico. Quindi se le aziende associate hanno bisogno di supporto sui concetti generali, sulla navigazione, sulla normativa, sull’abilitazione ai bandi, sulla gestione del catalogo, ecc. Afidamp è a disposizione gratuitamente”. E bisogna riconoscere che, in questo senso, il nostro settore si è rivelato

molto sensibile e lungimirante. Lo ribadisce Stefania Verrienti, segretario generale AfidampFED: “Il settore del cleaning professionale è stato tra i più ricettivi nel capire le potenzialità del Mepa. Ogni giorno lo sportello Consip attivo presso Afidamp accoglie le richieste degli imprenditori, offrendo assistenza, sostenendoli nel processo di abilitazione e fornendo preziosi consigli su come gestire e crescere utilizzando la “macchina Mepa”. Ciò denota la particolare apertura del comparto nei confronti delle innovazioni, al di sopra della media nazionale. Basti pensare che gli ultimi dati della Commissione UE dicono che l’Italia è terzultima tra 28 paesi sul fronte della digitalizzazione e che solo il 5% delle piccole e medie imprese italiane utilizza i canali di e-commerce per fare business”.

In aumento anche i fornitori

Gli ultimi dati diffusi da Consip circa il bilancio 2014 del Mercato Elettronico per gli acquisti della Pubblica Amministrazione confermano questa nuova tendenza di avvicinamento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.