SCENARI ACQUISTI DI SERVIZI IN SANITÀ
scuola nazionale servizi, al via le “5 giornate” dalla redazione
Sono partite il 27 marzo, al “Gaetano Pini” di Milano, le “5 Giornate” di Scuola Nazionale Servizi e ALE, che toccheranno altrettante strutture sanitarie milanesi e lombarde con economi, provveditori, dirigenti ospedalieri e esponenti del mondo delle imprese di servizi. 32 APRILE 2015
Arriva marzo e a Milano è tempo di Cinque Giornate. No, non parliamo della mitica insurrezione antiaustriaca avvenuta nel 1848, ma di un’iniziativa più che mai attuale: lo scorso 27 marzo, infatti, proprio nel capoluogo lombardo, e precisamente all’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, ha preso il via un ciclo di seminari organizzato dalla Fondazione Scuola Nazionale Servizi assieme all’ALE, Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità e GSA come media partner.
Gli appuntamenti Le Giornate si svolgeranno, fino a settembre, nelle maggiori strutture sanitarie milanesi e lombarde. Ecco le prossime date: 2^ Giornata: Venerdì 24 aprile – Ospedale Maggiore Policlinico – Milano – In trincea: le figure del RUP e del DEC. 3^ Giornata: Venerdì 19 giugno – A.O. Gaetano Pini – Un’opportunità: le concessioni dei servizi e i 7 Passi. 4^ Giornata: Venerdì 3 luglio – Brescia – La gara: le nuove frontiere degli acquisiti telematici. Le prime pronunce della giurisprudenza e le novità della Direttiva U.E n. 24 del 26 febbraio 2014. 5^ Giornata: Venerdì 25 settembre – Sede da definire – La gestione del contratto in essere e la programmazione della gara successiva. (date e sedi potrebbero subire leggere variazioni).
Da marzo a settembre
Le “5 Giornate di Milano” si svolgeranno fino a settembre nelle più importanti strutture ospedaliere milanesi e lombarde ed affrontano le novità, le criticità e gli aspetti gestionali degli acquisti di servizi no core presso le aziende sanitarie ed ospedaliere. Oltre 70 tra economi, provveditori, dirigenti ospedalieri e esponenti del mondo delle imprese di servizi hanno partecipato a questo primo appuntamento che riguardava l’inquadramento normativo sugli acquisti di servizi in ambito sanitario.
Interventi formativi e di assistenza
Le Giornate rappresentano il primo risultato dell’accordo sottoscritto da ALE e Fondazione SNS nei mesi scorsi; i due soggetti, in un’ottica di collaborazione, hanno deciso infatti di pianificare degli interventi formativi e di assistenza prioritariamente per gli
iscritti all’ALE ma che, come nel caso delle 5 Giornate di Milano, vedono il coinvolgimento di altri economi e provveditori aderenti alla FARE, Federazione delle Associazioni Regionali Economi ospedalieri, nonché di aziende private interessate agli argomenti legati alla gestione dei contratti di servizi in sanità.
Una trasformazione che significa responsabilità
Soddisfatto Alberto Ferri, presidente di Fondazione Scuola Nazionale Servizi: “Il settore degli acquisti di beni e servizi nella sanità pubblica sta conoscendo una fase di profonda trasforma-