SCENARI CMS 2017
cms 2017, il cielo è azzurro sopra “fiera berlino” di Umberto Marchi
40 AGOSTO 2017
Grandi attese per CMS 2017, in programma a Berlino dal 19 al 22 settembre: per una settimana la capitale tedesca sarà “l’ombelico del mondo” del settore della pulizia industriale, e offrirà una panoramica globale del mercato su prodotti, sistemi e servizi di tutto il comparto. Boom degli espositori: saranno 507, molti gli italiani. Un Salone in netta crescita. Si avvicina l’appuntamento con CMS – Cleaning Management Services Berlino, l’evento globale del settore della pulizia industriale in calendario nella capitale tedesca dal 19 al 22 settembre prossimi. L’attesa è così grande, e la domanda di spazi è stata così forte, che quest’anno Messe Berlin, l’organizzatore della manifestazione, ha deciso di aprire un nuovo padiglione nel quartiere fieristico, per dare modo ai visitatori di avere una panoramica ancora più globale su prodotti, sistemi e servizi dell’intero comparto. Quest’anno,
poi, in contemporanea con la manifestazione berlinese si terrà il Congresso Mondiale delle Imprese di Servizi per gli stabili WFBSC, che riunirà a Barlino i top decision-makers provenienti da tutti i continenti sul tema “Pulizia in un mondo digitale – processi, uomini, tecnologie”.
Un appuntamento clou
Il CMS di quest’anno, secondo l’AD di Messe Berlin Christian Göke, sarà il punto culminante nella storia delle diverse edizioni di questa importante manifestazione. “La combinazione tra il Congresso Mondiale, il salone professionale e i diversi eventi di networking farà di CMS uno degli appuntamenti internazionali più importanti nel settore di tutto il 2017. Il nostro obiettivo è quello di posizionare in modo duraturo questa fiera come una delle piattaforme di riferimento per la pulizia industriale e l’igiene, includendo tutti i gruppi target del settore, ciascuno con la propria specifica professionalità. Per tutti coloro che vogliono stabilire contatti commerciali nel set-
Qualche numero del cleaning tedesco Un mercato, quello tedesco, fra i più grandi d’Europa e del mondo: basti pensare che nel 2014, in Germania, sono state impiegate complessivamente 641.681 persone nella pulizia degli edifici, con un incremento del 2,9% rispetto all’anno precedente. “Questa cifra – ha detto sempre Dietrich – è destinata a salire di uno 0,2 per cento nel 2015, a 642.964. Nel 2014 il numero di aziende del settore è aumentato del 7,5%, portandosi a 21.309. I dati dell’indice per il 2015 prevedono una lieve flessione dello 0,4 per cento per un totale di 21.220 imprese. Tuttavia, per il 2016 è previsto un leggero aumento dell’1,7%, che porterà il numero totale di imprese a quota 21.580. Nel 2014 l’industria del cleaning tedesca ha generato vendite pari a 14.872.961.000 euro. Aumenti del 7,2 per cento nel 2015 e del 5,2 per cento nel 2016 aumenteranno le vendite da parte dell’industria a poco meno di 17 miliardi di euro”.
tore della pulizia industriale e sono alla ricerca di una panoramica completa sul mercato delle apparecchiature e dei prodotti di pulizia innovativi, CMS Berlin 2017 è un evento da non perdere assolutamente”. A ciò si aggiunge il fatto che Berlino è al centro del più grande mercato europeo del cleaning: un motivo in più per farci un salto!
Organizzatori e sponsor
Accanto a Messe Berlin, che organizza il Salone, la manifestazione è sostenuta da BIV, Federazione Nazionale delle Imprese di Pulizia con sede a Bonn, VDMA (Associazione Nazionale delle Macchine e Sistemi per la Pulizia Industriale, Francoforte), e IHO, Associazione Industriale per l’igiene e la protezione delle superfici, con sede sempre a Francoforte sul Meno. Grande la soddisfazione di Thomas Dietrich, presidente di BIV e del 22 ° Congresso WFBSC: “CMS è sempre stata e rimane una fiera importante per i fornitori di servizi di pulizia degli