GSA Igiene Urbana 04-18

Page 90

SCENARI

ECOMONDO 2018

Ecomondo 2018: economia circolare e sviluppo delle energie rinnovabili dalla redazione

86 igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2018

I grandi cambiamenti in atto nella galassia dell’economia green, con un approccio sempre più internazionale e di business, saranno celebrati sui palcoscenici di riferimento di Ecomondo e Key Energy che Italian Exhibition Group organizza alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre prossimi. Alla 22esima edizione di Ecomondo, in programma alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre prossimi, il fulcro sarà l’economia circolare, fino a qualche anno fa solo teorizzata e oggi, grazie all’attuazione di normative e finanziamenti utili ad alimentarla, prassi in atto nei Paesi industriali più sviluppati. Accanto a Ecomondo, infatti, la 12esima edizione di Key Energy si conferma catalizzatore e propulsore di business per tutti i settori, sempre più strategici, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. A Key Energy il focus sarà sul fotovoltaico e accumulo, sulle soluzioni per l’efficienza energetica nell’industria e nel residenziale, e quelle per la mobilità sostenibile.

Ecomondo e Key Energ y Due eventi top in contemporanea che si svilupperanno su 129.000 i metri quadri di superficie espositiva pronti ad ospitare oltre 1.300 imprese, con una partecipazione che lo scorso anno salì a 116.000 presenze, oltre 90.000 buyer qualificati. Ricchissimo anche il calendario convegnistico: alla proposta dell´esposizione si aggiungono più di 200 tra eventi, incontri e seminari con al centro i più stringenti temi di stretta attualità, per mettere sul doppio binario della circular economy e delle energie rinnovabili le nuove sfide, le normative italiane ed europee (dal pacchetto europeo sulla Circular Economy, alla Strategia Europea sulle Plastiche), le case history all’avanguardia, le buo-

ne pratiche, e un focus speciale sulla SEN, Strategia Energetica Nazionale, con le sue declinazioni.

Ecomondo, la piattaforma per eccellenza del ciclo dei rifiuti Ecomondo è la piattaforma per eccellenza del ciclo completo del rifiuto (settore che in Europa genera un fatturato complessivo di 155 miliardi di euro): ci sarà un ricco focus sulla Bioeconomia, con le eccellenze industriali, le novità in fatto di new material, bioraffinerie, bio metano, mentre un innovativo progetto espositivo esalterà le imprese della manifattura e servizi che hanno fatto dell´Ecodesign il nuovo mantra. Saranno approfonditi i nuovi approcci per attuare il modello di economia circolare nelle filiere packaging, tessile-moda, edilizia, automotive.

Gli altri temi in agenda La recente strategia europea sulla plastica sarà punto di riferimento nel riproporre un tema dibattuto anche nell´edizione 2017. Inoltre, Global Water Expo con le imprese più interessanti che operano a livello europeo nella gestione e valorizzazione della risorsa idrica. Crescerà lo spazio dedicato alla bonifica di suoli e sedimenti, alla riqualificazione di siti e aree portuali. Altri temi in agenda: prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, trattamento e purificazione dell’aria indoor e outdoor,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA Igiene Urbana 04-18 by edicom srl - Issuu