GSA Igiene Urbana 04-18

Page 56

TERZA PAGINA INTERVISTA

A Fiumicino decolla anche la raccolta differenziata dalla redazione

52 igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2018

La città laziale, nota destinazione turistica, è da qualche mese stabilmente all’80% di raccolta differenziata. Ne parliamo con Roberto Cini, Assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino. Agli annosi problemi relativi alla raccolta e alla gestione dei rifiuti urbani della Capitale fa ormai da contraltare una gestione sempre più virtuosa nei centri della provincia romana. Il Comune di Fiumicino, che conta circa 80.000 abitanti residenti, è ormai da qualche anno simbolo di questa rinascita green pur a fronte delle complessità determinate dai flussi turistici e dalle attività aeroportuali.Partiamo da quello che è il dato finale. A Settembre 2018 il Comune di Fiumicino ha raggiunto nel mese di agosto l’80,3 per cento di Raccolta Differenziata, percentuale ormai consolidata dallo scorso febbraio. In una Provincia che veleggia al di sotto del 50 per cento (i dati ISPRA certificano un 42,3 per cento alla fine del 2016), al pari di quella regionale (42,4 per cento nel 2016) il risultato ottenuto dal Comune di Fiumicino acquista un valore ancora maggiore. Un risultato che lo pone nella élite italiana dei Comuni ricicloni. Il percorso per l’eccellenza parte però da lontano. Per la precisione dal 2014 quando il Comune, procedendo con il supporto tecnico di ESPER a una riorganizzazione del progetto esistente, estese il porta a porta a tutto il territorio comunale. Proprio dal 2014 parte la crescita delle percentuali di RD del Comune di Fiumicino. Il dato di partenza non era particolarmente lusinghiero: nel 2012 si era al 4 per cento, nel 1 Dati ISPRA

2013 ci si assestava su un 11,29 per cento1. L’inserimento progressivo della raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale ha dunque portato nel 2017 al raggiungimento di percentuali di raccolta differenziata ben al di sopra degli obiettivi nazionali (65 per cento). Ma alla crescita della raccolta differenziata ha fatto eco una sostanziosa riduzione dei rifiuti prodotti dalle utenze fiumicinesi, con un abbattimento di oltre 200 kg/anno pro capite fra il 2012 e il

Roberto Cini, Assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino

2016 (da 749,4 a 542,3 kg/anno pro capite). Questi risultati sono stati conseguiti a seguito dell’introduzione di un servizio di raccolta porta a porta con le frequenze riportate in tabella 1 e 2. Frequenze che dal febbraio 2018 sono state ottimizzate riducendo a un solo passaggio settimanale la raccolta del secco residuo. Ne parliamo con Roberto Cini, Assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino. “Dal 2014 ad oggi, grazie alla raccolta dif-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA Igiene Urbana 04-18 by edicom srl - Issuu