Ingegneria Alimentare maggio

Page 12

Forte calo dell’import e aumento della produzione domestica

In Russia cresce il consumo di carne avicola Le sanzioni economiche, commerciali e finanziarie contro la Russia da parte dell’Occidente hanno favorito lo sviluppo senza precedenti della produzione di carne di pollame - In tutto il Paese vengono costruiti allevamenti industriali dei tacchini

N

egli ultimi 30 anni, la struttura della produzione di carne in Russia è cambiata radicalmente. Infatti, nel 1990 la carne di pollame rappresentava il 17,8% della produzione totale di carne, mentre quasi il 43% della produzione era costituito dalla carne bovina. Dopo il periodo di crisi degli anni ‘90, l’industria avicola in Russia è stata scelta dal Cremlino come una tra le principali garanti della sicurezza alimentare del Paese. Nel 2010 è stato pubblicato il programma statale “Sviluppo dell’allevamento di pollame nella Federazione Russa per il 2010-2012 e per il periodo fino al 2018-2020”. Uno dei fattori principali nella scelta di questa direzione per il sostegno e lo sviluppo attivo è una rapida capacità di ritorno. Mentre nel 2008 i prodotti importati rappresentavano un terzo del mercato interno di carne di pollame, nel 2010 co-

stituivano già il 17,8% e nel 2018 solo il 4,4%. Oltre allo sviluppo della produzione interna di carne di pollame e sottoprodotti (che è raddoppiata dal 2008 al 2018), la riduzione della quota di importazione nella struttura

In Brasile chiudono alcuni macelli La zootecnia brasiliana che ha vissuto un tempio recenti un vero boom sembra ora fermarsi a causa della pandemia di Covid-19. I principali gruppi del Paese infatti hanno già fermato i macelli o stanno valutando di farlo. JBS ha disposto la sospensione del lavoro in due macelli nel Mato Grosso e in uno del Mato Grosso do Sul. Il gruppo potrebbe imporre le ferie collettive, a breve, anche al personale di ulteriori due impianti. Allo stesso modo Minerva Foods dal 17 marzo ha messo in ferie gli addetti di quattro impianti. Marfrig invece non chiude. Il colosso della carne ha ribadito che le proprie unità pro-

12

MAGGIO 2020

duttive in Brasile, Argentina, Uruguay, Cile e Stati Uniti restano operative. Le conseguenze della pandemia si vedranno inevitabilmente nei prossimi mesi. La sospensione delle operazioni dei macelli, tuttavia, non dipende esclusivamente dalla pandemia, ma anche da particolari condizioni di mercato. Infatti la domanda di carne rossa è in fase depressiva, fattore che condiziona al ribasso anche il prezzo dei bovini vivi. Viene sottolineato anche un problema di logistica, perché è difficile il reperimento di container refrigerati liberi con evidenti difficoltà ad inviare i prodotti nei vari mercati.

complessiva del mercato è stata influenzata anche dall’introduzione delle misure di sicurezza nell’agosto 2014. Nel 2018 le restrizioni all’importazione di carne di pollame dai Paesi dell’UE e dagli USA hanno portato a un calo di 2,1 volte delle forniture in Russia rispetto al 2014.

Carne di pollo in primo piano Nella struttura della produzione industriale di carne di pollame e sottoprodotti, l’82% è rappresentato dalla carne di pollo. I sottoprodotti del pollame occupano circa l’11%. La produzione di carne di tacchino è in rapida crescita: nel 2018 in Russia è aumentata del 25% rispetto al 2017, raggiungendo le 217.400 tonnellate, pari al 4,4% della produzione totale di carne avicola. Secondo l’Agenzia di statistica federale “Rosstat”, il costo al dettaglio della carne di tacchino è in media 2,5 volte superiore a quello della carne di pollo. Pertanto, il tacchino è in concorrenza con il segmento della carne di maiale e di manzo anziché con la carne di pollo. Nuovi allevamenti di tacchini compaiono costantemente in tutte le regioni del Paese. Si


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ingegneria Alimentare maggio by Ecod Srl - casa editrice - Issuu