CRONACA
Il contagio della passione testo e foto di FEDERICO VINATTIERI
O
gnuno di noi ha dei talenti. Câè chi ha lâinnata predisposizione per la musica, câè chi possiede unâistintiva attrazione per i numeri, chi invece mostra una meticolosa volontĂ di conservare o di collezionare. Câè anche chi, come il sottoscritto, sente da sempre il desiderio del costante contatto con gli animali ed una viva inclinazione ad allevarli. Questa motivazione, se presente, può essere determinante per tante scelte di vita e può senza dubbio cambiare la mentalitĂ di una persona in modo prorompente. Lâestro dellâallevatore è innato, ci si nasce... è un poâ come essere portati per suonare il violino: câè chi studia una vita e non ci riesce e câè chi, invece, apprende subito. Essere portati per la musica o per allevare è un parallelismo perfetto e rende bene lâidea di quella spiccata tendenza che talvolta è presente in una persona, anche senza mai aver avuto allevatori in famiglia. Câè poco da fare, la nostra passione per lâornitologia è altamente contagiosa. Parlare proprio di âcontagioâ in questo particolare periodo storico, forse, può risultare fuori luogo, ma vi prego di passarmi il termine, perchĂŠ a mio avviso non esiste espressione piĂš indicata per spiegare come questo interesse nei confronti dei nostri uccellini possa essere trasmesso, anche in modo repentino, a chi possiede quella connaturata capacitĂ di apprendimento e soprattutto a chi ha la volontĂ di carpire qualcosa dallâesperienza.
Lezioni di ornitologia, Federico Vinattieri e la piccola Aurora
Câè poco da fare, la nostra passione per lâornitologia è altamente contagiosa
Noi allevatori lo sappiamo, questa passione ti cambia la vita, o quantomeno te la modifica drasticamente, poichĂŠ lâallevatore è pienamente consapevole che questi nostri animali dipendono in tutto e per tutto da noi e dal nostro operato. Ă forse questo che manca ai giovani
di oggi: un vero interesse, delle reali responsabilitĂ . Troppe volte ho visto ragazzi perdersi in richiami passivi, in interessi frivoli, vagando da un gioco allâaltro, senza provare nessun appagamento nel lungo termine, senza concentrare le proprie attenzioni su un qualcosa di specifico, senza agire nellâinteresse di un qualsivoglia impegno assunto. Allevare può veramente essere la soluzione a tutto questo. Lâornitologia non solo può rappresentare una infinita fonte di interesse, ma ha il potere di insegnare le mille sfaccettature della vita. La passione per allevare può fungere da salvagente per tantissimi giovani di oggi; prendersi cura di qualche coppia di
NUMERO 6/7 - 2021 53