L'Interior visto dal Design | Stefano Follesa

Page 326

324

l'interior visto dal design • stefano follesa

Florentine Folies esercitazione Letizia Bicchi A.A 2019-20

La microarchitettura è stata pensata per essere situata nel giardino del Bobolino, un parco che si trova in zona Porta Romana a Firenze, al quale si accede salendo per i viali alberati verso il piazzale Michelangelo. Bobolino è un piccolo parco, composto da pendii erbosi, scalinate e piazzali di ghiaia, e presenta alcune graziose soluzioni di arredo verde. Il parco si trova nei pressi dell’Istituto Artistico di Porta Romana e della struttura Le Pagliere, dove vengono solitamente fatte esposizioni. La microarchitettura si colloca in questo contesto e svolge la funzione di spazio espositivo. È progettata così da poter ospitare una piccola esposizione, che sia fotografica o di progetti grafici. Lo spazio espositivo è funzionale sia per le mostre degli studenti dell’Istituto, sia come estensione delle mostre svolte a Le Pagliere, divenendo così anche un punto di interesse per tutti coloro, residenti o turisti, che volessero intraprendere una passeggiata tra i viali. L’esposizione, dunque, si divide in due piani. Al piano superiore la mostra si dispone sulle parete a vetri, che circondano la struttura. Difatti, le pareti a vetri contribuiscono a migliorare l’illuminazione naturale dell’ambiente. L’ambiente, inoltre, offre massimo spazio di movimento per poter osservare l’esposizione.

Al piano superiore la mostra si dispone sulle parete a vetri che circondano la struttura. Al piano inferiore sono stati inseriti pannelli espositivi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.