I mercati coperti di Giuseppe Mengoni | Rita Panattoni

Page 46

44

i mercati coperti di giuseppe mengoni • rita panattoni

Per quanto alla fine dell’Ottocento si attestino a Vienna ben sei mercati al dettaglio – se si esclude il caso singolare di Berlino – si ha l’impressione che nell’Europa centrale l’idea iniziale di un sistema diffuso di mercati coperti sia stata ridimensionata. Il mercato di Zedlitzgasse, abbandonato piuttosto presto, ospiterà svariate attività prima di essere demolito (1965), seguito dagli altri. L’unico a essersi conservato è ancora un mercato al dettaglio, quello della Nussdorferstrasse, poi diventato un supermercato. Epilogo Nel primo Novecento il fenomeno architettonico e urbano dei mercati coperti interesserà maggiormente i paesi della periferia europea fino a quel momento estranei alla questione, come le grandi città dell’Europa centro-orientale e baltico-scandinava, a partire dal completamento del sistema di mercati di Budapest modellato su quello di Berlino. Nello stesso periodo, da un lato avrà luogo la diffusione dei mercati in ferro e vetro in molte città di piccole e medie dimensioni dell’Europa occidentale, dall’altro si assisterà all’affermazione del cemento armato, in particolare negli esempi tedeschi. Gli edifici più innovativi destinati all’approvvigionamento urbano si realizzeranno tra le due guerre, nell’ambito dei programmi di costruzione dei nuovi mercati all’ingrosso e dei mattatoi, quando la fortuna della tipologia ottocentesca si è ormai esaurita. Seguirà un’ultima fase, segnata dall’abbandono di molte strutture metalliche nei paesi-chiave della loro attestazione (a partire dalla Gran Bretagna), accompagnata da un forte sviluppo di quelle stesse attrezzature urbane nei paesi dell’Europa dell’Est e mediterranea, ancora lontani dalle nuove forme di commercio (catene alimentari e supermercati), dove però si abbandona l’uso del ferro, materiale simbolo dell’Ottocento. Per i vecchi mercati metallici si apriranno nuovi scenari: la demolizione, come nel caso ricordato delle Halles di Parigi, o il restauro e la rifunzionalizzazione, come nel caso del mercato Centrale di Firenze.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il lessico progettuale tra pietra, ferro e vetro

2hr
pages 240-308

Descrivere per conoscere

41min
pages 214-239

Nuovi mercati per Firenze Capitale

5min
pages 211-213

Un difficile avvio commerciale nel dissesto finanziario del Comune

12min
pages 201-210

Il cantiere durante il mandato da Sindaco di Peruzzi. Modifiche al progetto approvato

26min
pages 191-200

Uscita di scena di Mengoni. Dall’appalto dei lavori con la Ditta Guppy di Napoli al contratto con la Cassa di Risparmio di Firenze

25min
pages 177-186

Approvazione del Progetto Mengoni

7min
pages 158-164

Il Municipio affida l’incarico a Mengoni

25min
pages 148-157

Thomas Richard Guppy da Bristol a Napoli

11min
pages 187-190

Tra Firenze e Cesena

3min
pages 165-168

Il progetto dimenticato di Antonio Corazzi

6min
pages 169-176

Progetti Del Sarto e Skwarcow. Suggerimenti e modifiche

18min
pages 137-147

Mengoni a Firenze

12min
pages 133-136

La definizione di un sistema di mercati coperti

9min
pages 124-126

Giuseppe Mengoni consulente

11min
pages 127-132

Il nuovo mercato centrale nei Camaldoli di San Lorenzo

9min
pages 121-123

Il trasferimento della capitale: un’occasione da non perdere

5min
pages 119-120

Risvolti inediti dalle carte di Ubaldino Peruzzi

11min
pages 108-118

Topografia dei nuovi luoghi di mercato

20min
pages 101-107

Palermo

1hr
pages 58-90

Prodromi

30min
pages 91-100

Roma

8min
pages 55-57

Milano

2min
page 54

Dinamismo del commercio

7min
pages 21-23

Lo stato dell’arte nel Regno d’Italia

11min
pages 47-50

Giuseppe Mengoni tra i nuovi mercati di Londra, Parigi, Vienna

23min
pages 37-45

Mercati in ferro e vetro. Francia e Regno Unito

21min
pages 28-36

Epilogo

1min
page 46

Torino

8min
pages 51-53

Il nuovo mercato cuore pulsante della città

4min
pages 24-25

Mercati all’ingrosso, al dettaglio e misti

3min
pages 26-27
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I mercati coperti di Giuseppe Mengoni | Rita Panattoni by DIDA - Issuu