I mercati coperti di Giuseppe Mengoni | Rita Panattoni

Page 191

conclusione dei rapporti con giuseppe mengoni. la costruzione dei nuovi mercati. thomas richard guppy, ubaldino peruzzi e la cassa di risparmio di firenze

Il cantiere durante il mandato da Sindaco di Peruzzi. Modifiche al progetto approvato

Studiando i disegni di Mengoni Guppy si accorge di un vizio di costruzione nei canali di scolo delle acque pluviali, composti di un involucro in lamiera di ferro, di una fodera in larice e di una «camicia» di zinco. Segnalato al direttore dell’Uffizio d’Arte82, condurrà alla sostituzione dell’interno dei condotti con «una lamiera di rame della grossezza di un millimetro fermata in guisa all’involucro stesso»83. Questa sarà la prima di una serie di modifiche apportate al Progetto Mengoni84, che finiranno per modificarlo dal punto di vista tecnico e compositivo, sulle quali finora la storiografia non ha abbastanza riflettuto. Lo stesso Guppy, dopo un allarmante rapporto di Polizia sulla necessità di provvedere alle famiglie povere del secondo blocco di case da demolirsi, viene incalzato a riprendere le demolizioni interrotte da tempo nei Camaldoli di San Lorenzo 85. Come su altri cantieri anche sui nuovi mercati cominciano ad allungarsi le ombre del temuto trasferimento della capitale, ormai certo: […] molti di quelli inquilini si mostrano fortemente speranzati che trasferendosi la Capitale non abbia più altrimenti luogo la costruzione del Nuovo Mercato, e che quindi non sia vero che i locali stessi debbano essere demoliti. Le famiglie che presentemente abitano quel blocco sono in numero di 230, e poche eccezioni fatte, tutte appartengono alla Classe più miserabile e demoralizzata della Società, poiché due terzi di essa sono pregiudicati per delitti, e l’altro terzo di storpi e ciechi che vivono di questua. Dai più facinorosi di queste famiglie si và giornalieramente dicendo – vedete che cosa hanno fatto del primo blocco che doveva essere demolito a maggio? Un ridotto di birbanti, di giocatori di biribissi, di galline e di altre cose immorali; ma se quei locali dovevano servire per questo scopo, non era meglio che vi avessero lasciato le famiglie? Noi però non saremo tanti gonzi, come quelli che andarono via a Maggio. Noi mangieremo i denari che ci sono stati dati dalla Commissione e resteremo nei locali dove siamo; accada pure quello che vorrà accadere, noi non ci muoveremo86.

Nell’attesa che Guppy si organizzi per avviare le operazioni «su grande scala», Del Sarto informa Peruzzi della ripresa del cantiere per il nuovo mercato Centrale. Guppy ha infatti stabilito in alcune case del primo blocco che saranno demolite per ultime opifici e laboratori provvisori, nonché le dimore degli operai che verranno appositamente dalle sue officine di Napoli87. L’accollatario chiede quindi l’autorizzazione per subappaltare alla «Società Guarnieri, Martelli e Comp.» le demolizioni in San Lorenzo e le opere murarie di tutti e tre i mercati, che sarà accordata dalla Giunta dopo il parere favorevole del direttore dell’Uffizio d’Arte, sempre ben disposto verso gli impresari fiorentini: «oltre il Capo di essa che è uno dei più conosciuti Accollatari, anche tutti gli altri individui che formano la società sono scelti fra i migliori e più accreditati accollatari della Città»88. ASCFi, Comune di Firenze, Mercati delle vettovaglie, CF 7335, Napoli, 8 ottobre 1870. Ivi, Deliberazioni della Giunta, CF 443, Ad. 5 novembre 1870. 84 Supra Il Municipio affida l’incarico a Mengoni, nota 87. 85 ASCFi, Comune di Firenze, Deliberazioni della Giunta, CF 443, Ad. 2 novembre 1870. 86 Ivi, Mercati delle vettovaglie, CF 7335, 2 novembre 1870. 87 BNCF, U. Peruzzi, XVIII, 74. Lettera di Luigi Del Sarto a Ubaldino Peruzzi, Firenze, 5 novembre 1870, inedita. «La Nazione», 25 ottobre 1870, BU, Archivio Aranguren, Busta 76. 88 ASCFi, Comune di Firenze, Mercati delle vettovaglie, CF 7335, 17 novembre 1870 e Deliberazioni della Giunta, CF 444, Ad. 19 novembre 1870. Alla Società di Ranieri Guarnieri, Cesare Martelli, Giuseppe Ricci, Luigi Cocchi e Baldassarre Ciuti era 82 83

189


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il lessico progettuale tra pietra, ferro e vetro

2hr
pages 240-308

Descrivere per conoscere

41min
pages 214-239

Nuovi mercati per Firenze Capitale

5min
pages 211-213

Un difficile avvio commerciale nel dissesto finanziario del Comune

12min
pages 201-210

Il cantiere durante il mandato da Sindaco di Peruzzi. Modifiche al progetto approvato

26min
pages 191-200

Uscita di scena di Mengoni. Dall’appalto dei lavori con la Ditta Guppy di Napoli al contratto con la Cassa di Risparmio di Firenze

25min
pages 177-186

Approvazione del Progetto Mengoni

7min
pages 158-164

Il Municipio affida l’incarico a Mengoni

25min
pages 148-157

Thomas Richard Guppy da Bristol a Napoli

11min
pages 187-190

Tra Firenze e Cesena

3min
pages 165-168

Il progetto dimenticato di Antonio Corazzi

6min
pages 169-176

Progetti Del Sarto e Skwarcow. Suggerimenti e modifiche

18min
pages 137-147

Mengoni a Firenze

12min
pages 133-136

La definizione di un sistema di mercati coperti

9min
pages 124-126

Giuseppe Mengoni consulente

11min
pages 127-132

Il nuovo mercato centrale nei Camaldoli di San Lorenzo

9min
pages 121-123

Il trasferimento della capitale: un’occasione da non perdere

5min
pages 119-120

Risvolti inediti dalle carte di Ubaldino Peruzzi

11min
pages 108-118

Topografia dei nuovi luoghi di mercato

20min
pages 101-107

Palermo

1hr
pages 58-90

Prodromi

30min
pages 91-100

Roma

8min
pages 55-57

Milano

2min
page 54

Dinamismo del commercio

7min
pages 21-23

Lo stato dell’arte nel Regno d’Italia

11min
pages 47-50

Giuseppe Mengoni tra i nuovi mercati di Londra, Parigi, Vienna

23min
pages 37-45

Mercati in ferro e vetro. Francia e Regno Unito

21min
pages 28-36

Epilogo

1min
page 46

Torino

8min
pages 51-53

Il nuovo mercato cuore pulsante della città

4min
pages 24-25

Mercati all’ingrosso, al dettaglio e misti

3min
pages 26-27
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.